Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Prende il nome da Maria Felicita di Savoia, sorella di Vittorio Amedeo III, che lo abitò dal 1788. Era stato realizzato alla fine del XVII secolo, ad opera dell'architetto Carlo Emanuele Lanfranchi, per i figli di Vittorio Amedeo II, Vittorio Amedeo Filippo, Maria Adelaide e Maria Gabriella.

  2. 2 giorni fa · Salone del Re, decorato con i ritratti di Vittorio Amedeo II, Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I. Targa commemorativa del Grande Torino Il 4 maggio 1949 , un aereo Fiat G.212, che trasportava la squadra del Grande Torino di ritorno da una partita amichevole a Lisbona, si schiantò contro il terrapieno posteriore della Basilica di Superga, causando la morte di tutti i 31 passeggeri ...

  3. 1 giorno fa · Alla morte di Maurizio di Savoia, avvenuta nel 1657, la giovane moglie ereditò la Villa che divenne anche la propria dimora, ampliandola. Non avendo avuto figli, Ludovica lasciò in eredità la Villa ad Anna Maria di Orléans, moglie di Vittorio Amedeo II e prima regina di Sardegna.

  4. 2 giorni fa · Il termine contrabbando deriva da contra e bando: un’azione contro l’ordine delle autorità. Già nel 1774 Vittorio Amedeo III di Savoia istituisce la Legione Truppe Leggere, con la missione di

  5. 22 ore fa · Un romanzo storico firmato dall’autrice e critica letteraria Patrizia Debicke Van der Noot che rivendica il ruolo cruciale della principessa Savoia nelle vicende del Risorgimento italiano che portarono sul trono il padre, anche grazie all’acume politico, all’impegno e al sacrificio di Maria Clotilde per la causa unitaria.

  6. 4 giorni fa · Nel 1795 esce un volume di dimensioni ridotte, che illustra tutti i reparti dell’esercito sabaudo e le milizie create da Vittorio Amedeo III a difesa dello stato nella guerra contro la Francia (“guerra delle Alpi”), combattuta tra il 1792 e il 1796.

  7. 2 giorni fa · Dopo la morte di Amedeo di Savoia-Aosta e quella di Vittorio Emanuele, continuerà la contesa? ANTONIO PARISI (Ginosa, 1960) è giornalista esperto di storia delle grandi dinastie. Ha diretto l’emittente nazionale Rete Mia e il quotidiano «Il Meridiano».