Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · I dati rivelano anche un più antico episodio di domesticazione avvenuto circa 5.500 anni fa, rimasto però isolato: le prove di questo primo episodio provengono dal sito archeologico di Botai nell’Asia centrale, ma la popolazione del luogo non usò i cavalli per spostarsi, bensì come forma di sostentamento, e dunque il Dna di questi animali non contribuì alla domesticazione vera e propria ...

  2. 22 ore fa · 9 min di lettura. AGI - L'addomesticazione del cavallo è iniziata alla fine del terzo millennio a.C., circa 4.200 anni fa, segnando l'inizio di una nuova era nella storia dell'umanità, in cui i ...

  3. 22 ore fa · La diffusione dei cavalli domestici, animali dai quali discendono tutti gli equini attualmente viventi sul pianeta risale a 4.200 anni fa. Essi si diffusero in tutto il continente europeo a ...

  4. 1 giorno fa · La più antica idea di giustizia è la correttezza della forma, la proporzione armonizzata, il percorso senza storture. Il male, ossia il disordine, era una questione geometrica. La colpa è degli dèi La cosmologia antica ricostruita da Santillana sostanziava l’osservazione astronomica con la speculazione metafisica e viceversa.

  5. 4 giorni fa · In tal senso, gli Iperborei costituiscono il mito occidentale più antico, edenico, primordiale. Comprendere i carismi di questo misterioso popolo significa anche comprendere le radici della Grecia e, più in generale, della civiltà indoeuropea.

  6. 2 giorni fa · Nuovi frammenti archeologici di oggetti utilizzati nella vita imperiale e legati ai rituali del culto emergono dagli scavi nell'Area Sacra del Parco archeologico di Ostia antica. (ANSA)

  7. 2 giorni fa · Giovanni Semerano e l’invenzione dell’indoeuropeo». Il provocatorio titolo redazionale era di Simona Maggiorelli, storica redattrice e dal 2017 direttrice della testata, che aveva accolto con entusiasmo la proposta di presentare l’originale e discussa teoria del linguista, pugliese di origine e a lungo direttore delle storiche biblioteche fiorentine.