Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il Signore ha chiamato a sé don Antonello Maria Lazzerini, sacerdote della nostra Arcidiocesi che è stato per molti anni anche Cappellano militare della Polizia di Stato. La sua vocazione è nata all’interno del Movimento di Comunione e Liberazione con una particolare affezione al fondatore Don Luigi Giussani. Nato a Milano il 19/05/1955, aveva frequentato gli Studi Teologici prima presso ...

  2. 6 giorni fa · Ecco chi sono e da dove vengono. I nomi dei nuovi preti. - Michele Ascari, 37 anni, della comunità pastorale San Paolo di Giussano (MB); - Gioele Asquini, 34 anni della parrocchia di San Paolo di...

  3. 1 giorno fa · Morto ad Ancona don Antonello Maria Lazzerini, 69 anni, sacerdote dell’Arcidiocesi di Ancona Osimo e per molti anni anche Cappellano militare della Polizia di Stato. Lo ricorda l’arcidiocesi, guidata da monsignor Angelo Spina che nel pomeriggio ha celebrato i funerali di don Antonello nel Duomo di Ancona.

  4. 1 giorno fa · Giovedì 13 Giugno 2024, 18:42. ANCONA- E' morto ieri (12 giugno) ad Ancona don Antonello Maria Lazzerini, 69 anni, sacerdote dell'Arcidiocesi di Ancona Osimo e anche Cappellano militare della Polizia di Stato. Lo ricorda l'arcidiocesi, guidata da monsignor Angelo Spina che nel pomeriggio ha celebrato i funerali di don Antonello nel Duomo dorico.

  5. 6 giorni fa · Con una celebrazione in un duomo, gremito di fedeli, larcivescovo, mons. Mario Delpini, ha conferito l’ordinazione presbiterale a 17 nuovi sacerdoti della diocesi di Milano.

  6. 3 giu 2024 · Il Museo diocesano di Potenza rappresenta per la città, per la comunità diocesana e per quanti lo visiteranno, una nuova opportunità per riconoscere, attraverso le opere, le principali peculiarità che contraddistinguono la cultura artistica della nostra Regione e la storia della diocesi potentina.

  7. 1 giorno fa · In balìa di un mondo senza punti di riferimento a cui aggrapparsi. Così sono stati descritti gli adolescenti negli ultimi anni. E se, invece, stessero accogliendo le sfide di un mondo profondamente complesso e in divenire che certamente li mette in difficoltà, ma al contempo li affascina e li stimola a comprendersi con più consapevolezza?