Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Di recente la Cassazione è tornata sul tema con l’ordinanza n. 15181/243 del 30.05.24. Vediamo quali criteri utilizzare e quali prove bisogna fornire per decidere sull’eventuale restituzione della somma in contestazione.

  2. 5 giorni fa · L’unica disciplina sui conferimenti in natura contenuta nel codice (artt. 2464 e 2465 c.c.) è riferita espressamente ai soli conferimenti effet-tuati in sede di costituzione della società.

  3. 3 giorni fa · La fattispecie concreta. In un primo giudizio Tizio, proprietario di un immobile destinato ad uso esercizio commerciale, conveniva in giudizio Caio, proprietario del lastrico sovrastante, al fine di ottenere il risarcimento dei danni patiti a seguito del cedimento del lastrico stesso.

  4. 4 giorni fa · In sostanza detta disposizione prevede che le perdite emerse nell’esercizio che comprende il 31 dicembre 2020 non possono essere “la causa” dell’insorgere degli obblighi di riduzione del capitale e/o di ricapitalizzazione previsti dal codice civile.

  5. 5 giorni fa · Il vincolo di destinazione ex art. 2645-ter del codice civile è un’istituzione giuridica prevista dal diritto italiano che consente di vincolare un determinato patrimonio o parte di esso ad una specifica destinazione, impedendone la disposizione a fini diversi.

  6. 2 giorni fa · E-mail non contestata: fa piena prova del patto aggiunto al contratto. La Cassazione, sentenza 21 maggio 2024, n. 14046, nel valutare le condizioni richieste dalla legge affinché un documento ...

  7. 3 giorni fa · Nel caso di sfondellamento del solaio, la ripartizione delle spese spetta ai proprietari dei due piani in parti uguali. Il proprietario del piano superiore per le spese inerenti la copertura del pavimento e quello del piano inferiore per le spese di intonaco, tinta ed eventuali decorazioni.