Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel 1460, Bianca Maria Visconti, moglie di Francesco Sforza e signora di Cremona, ordinò la costruzione di una seconda chiesa identica accanto alla prima, unendole per formare un unico complesso. Questo progetto simboleggiava la sua fedeltà al marito, rendendo Santa Maria Incoronata una delle strutture più originali del periodo.

  2. 3 giorni fa · La storia del Moro è il racconto di una lenta ma inesorabile ascesa al potere, prima all’ombra del fratello poi, dopo la morte di questi, verso l’esautorazione di Gian Galeazzo Sforza fino alla morte del giovane duca e all’acclamazione di Ludovico nel 1494. È UNA STORIA DI SUCCESSO quella di Ludovico che tuttavia, dopo aver raggiunto il ...

  3. 4 giorni fa · LUDOVICO IL MORO. Storico nobile italiano. α 27 luglio 1452 ω 27 maggio 1508. Ludovico il Moro - il cui vero nome è Ludovico Maria Sforza - nasce il 27 luglio 1452 a Vigevano, quarto figlio maschio di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Quando suo padre muore, nel 1466, il suo fratello...

  4. 5 giorni fa · Galeazzo Maria Sforza e Bianca Maria Visconti (1466-1468)-> Soldo Dritto: Biscione coronato entro cornice quadrilobata. • BL • M • G3 • MA • • DVCES • MLI • Verso: Busto di Sant'Ambrogio di fronte, mitrato e nimbato. Sul petto una rosetta. • S • AMBROSIVS • MEDIOLANI • Galeazzo Maria Sforza e Bianca Maria Visconti (1466 ...

  5. 2 giorni fa · Anche di questo si parlerà all'evento orgnizzato da Il Giornale il 5 giugno a Verona. Il fenomeno del made in Italy ha una data e un luogo di nascita: 12 febbraio 1951, nella Villa Torrigiani di ...

  6. 4 giorni fa · Teodolinda, la Corona ferrea e il tesoro del Duomo di Monza tra storia, mistero e curiosità Fattitaliani. 30 maggio .

  7. 4 giorni fa · Pubblicato: 30/05/2024. La leggenda di Bianca di Collalto, una giovane e bella ancella murata viva per gelosia, è legata al castello di Collalto e ai tempi delle Crociate. Il maniero, dall’architettura medievale, domina il borgo di Susegana ( Treviso ). La sua storia si collega alle vicissitudini dei proprietari: la nobile famiglia dei Collalto.