Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nel 1369, la capacità diplomatica lucchese e il versamento di ingenti somme di denaro permisero alla città di riconquistare la propria libertà, ottenendo un diploma di indipendenza da parte dell’Imperatore Carlo IV di Boemia: un’indipendenza, cioè, ottenuta con la diplomazia e non con le armi.

  2. 4 giorni fa · Nel 1369, l’abilità diplomatica lucchese e il pagamento di grosse somme di denaro permisero alla città di riconquistare la propria libertà, ottenendo un diploma di indipendenza dall’Imperatore Carlo IV di Boemia: un’indipendenza, cioè, ottenuta con la diplomazia e non con le armi.

  3. 3 giorni fa · Sigismondo (Sacro romano impero) (Norimberga 1368 – Znaim 1437), imperatore del Sacro romano impero (1411-1437), re d’Ungheria (1387-1437) e di Boemia (1419-1437); figlio dell’imperatore Carlo IV.

  4. 5 giorni fa · Torna la manifestazione TRECENTESCA - Rievocazione della Battaglia di Casorate - 1356: una delle più importanti e suggestive ricostruzioni storiche medioevali è pronta ad infuocare gli animi il weekend del 21 e il 22 maggio a Morimondo, in uno scenario davvero eccezionale.

  5. 2 giorni fa · Carlo fell ill on Oct. 2, 2006, and was initially thought to just have the flu. However, his condition worsened and he was diagnosed with leukemia at the De Marchi Clinic in Milan. Later, he was transferred to San Gerardo hospital in Monza, a city located in northern Italy.

  6. 5 giorni fa · Parla di sesso segreto o di botanica? Nuovi studi sul Codice Voynich scritto in una lingua indecifrabile. Il manoscritto illustrato e conservato a Yale, negli Usa, è un mistero. L’italiana Eleonora Matarrese ipotizza che parli di botanica in un dialetto della Carnia.

  7. 4 giorni fa · Carlo Calenda ha fatto sapere tramite i suoi canali social di essersi sottoposto a un intervento chirurgico. “Affettato ma tutto bene. Grazie per i messaggi affettuosi”, ha scritto l’ex ministro e leader di Azione postando un selfie dal letto d’ospedale.