Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · martedì 4 giugno 2024 alle 17:25. Cava de' Tirreni . 400 figuranti, musici, artisti ed attori per rievocare – lo scorso sabato - il passaggio, nel 1535, dell’imperatore Carlo V d’Asburgo ...

  2. 1 giorno fa · 5 Giugno 2024. 400 figuranti, musici, artisti ed attori per rievocare – lo scorso sabato – il passaggio, nel 1535, dell’imperatore Carlo V d’Asburgo nella Città de La Cava. Il sovrano, che aveva al suo seguito gli archibugieri, in quell’occasione riconfermò a Cava lo status di città demaniale e tutti i privilegi già concessi dai ...

  3. 2 giorni fa · 400 figuranti, musici, artisti ed attori per rievocare – lo scorso sabato – il passaggio, nel 1535, dell’imperatore Carlo V d’Asburgo nella Città de La Cava. Il sovrano, che aveva al suo seguito gli archibugieri, in quell’occasione riconfermò a Cava lo status di città demaniale e tutti i privilegi già concessi dai precedenti sovrani, a partire dalla pergamena bianca

  4. 1 giorno fa · SPETTACOLO Le parole e la pronuncia corretta, workshop con Antonella Valitutti sabato 15 e domenica 16. Sabato 15 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e Domenica 16 dalle ore ... Gazzetta di Salerno 05-06-2024 10:12. SPETTACOLO Grande successo per la rievocazione del passaggio di Carlo V a Cava. 400 figuranti, musici ...

  5. 5 giorni fa · A Villesse, dopo il ponte sul Torre, è in bella vista la ricostruita cappella votiva a ricordo di quando l’imperatore Carlo si salvò dall’annegamento. La nostra gente “sentiva” gli Asburgo. Dopo il dramma di Caporetto, il ritorno dell’AU fu liberazione. Un po’ di cronaca.

  6. 3 giorni fa · Gli Uscocchi saltavano con le loro audaci azioni di qua e di là della frontiera, colpivano e poi si rintanavano, protetti dal limite territoriale dello Stato. Furono sfruttati dagli Asburgo e brutalmente rimossi quando i giochi politici si spostarono altrove.

  7. 4 giorni fa · La conquista della quinta Champions League da allenatore alimenta ulteriormente la leggenda di Carlo Ancelotti. Da oltre 40 anni, prima come giocatore e poi come allenatore, l’uomo di Reggiolo continua ad accumulare successi e record. Ci si chiede quali altri traguardi possano ancora mancare a chi ha già vinto tutto.