Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · L’incontro tra Vecchio e Nuovo Testamento. di don Ruggero Gorletti. VISITAZIONE DI MARIA VERGINE A SANTELISABETTA. Dal vangelo secondo Luca 1,39-56. In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di ...

  2. 2 giorni fa · AciStampa è andata a trovare il XXXIV successore di San Giovanni Leonardi per parlare di una delle più belle feste mariane che non a caso chiude il mese di maggio, il mese per antonomasia dedicato alla Vergine Maria: è la Festa della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta.

  3. 3 giorni fa · Sof 3, 14-18; Is 12; Lc 1, 39-56. La festa della Visitazione della Beata Vergine Maria fu istituita nel 1389 con un decreto redatto da papa Urbano VI ma promulgato, dopo la sua morte, dal successore Bonifacio IX, per impetrare dalla Madonna la fine del grande scisma d’Occidente.

  4. 2 giorni fa · 31 maggio 2024 In questa pagina evangelica di Luca abbiamo di fronte la figura di due donne – Maria ed Elisabetta – che ci mostrano cosa significhi concretamente vivere l’accoglienza reciproca desiderando l’incontro, ci mostrano l’incarnazione del desiderio di Dio nell’incontro umano.

  5. 5 giorni fa · 28 Maggio 2024- di Redazione. BARGA – “Note in amicizia” si intitola così il concerto corale che si terrà a Barga il 30 maggio alle ore 21 presso la chiesa del Conservatorio Santa Elisabetta, nel centro storico.

  6. 5 giorni fa · Sito Ufficiale Santuario Padre Pio, Convento Santuario di San Pio da Pietrelcina, Convento San Pio da Pietrelcina, luoghi di padre Padre Pio, orari celebrazioni, percorso visite, prenotazione visite. Vita del Santuario. Orari 2024. Luoghi di San Pio e Sante Messe. Catechesi al Popolo. Quaresima 2024. Lettera programmatica 2023 - 2026.

  7. 1 giorno fa · Home - Chiesa Cristiana Universale Della Nuova Gerusalemme. 26 Maggio 2024. Festa Solenne della Santissima Trinità. Santuario della Divina Misericordia. Celebrazione Liturgica h.11:00. Vangelo: Gv 17,11b.22-26. Venerdì 24 maggio 2024. Il Santo del Giorno. Santa Maria Ausiliatrice.