Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · La Costituzione italiana è la legge fondamentale dello Stato. Stabilisce, cioè come deve “funzionare” la nostra Repubblica.La Costituzione definisce anzitutto i principi sui quali la Repubblica è fondata; in seguito regola i diritti e i doveri dei cittadini e definisce i ruoli delle istituzioni (governo, parlamento, presidente della Repubblica, ecc.) che amministrano la cosa pubblica.

  2. 2 giorni fa · 00:00. 00:00. Alle elezioni europee dell’8 e del 9 giugno si voterà con una legge elettorale proporzionale: significa che garantisce la massima equivalenza possibile tra i voti presi dai ...

  3. 6 giorni fa · Politica. Referendum costituzionale sul premierato: cos'è, come funzionerebbe e perché si parla di dimissioni. L'ultimo progetto di riforma della Carta ad avere successo è stato il taglio dei...

  4. 4 giorni fa · L’abrogazione dei senatori di vita. I senatori a vita vengono cancellati abrogando il comma 2 dell’articolo 59 della Costituzione, in base al quale. il Presidente della Repubblica può ...

  5. 6 giorni fa · Ne è prova l’impresa che ne esigerebbe viceversa la massima applicazione: il premierato, la super-riforma costituzionale al vaglio del Senato. Che non contraddice solamente i principi del ...

  6. 4 giorni fa · Elezioni Europee 2024, come, quando e per cosa si vota: candidati, orari, scrutinio. La guida completa Mercoledì 29 Maggio 2024, 11:42 - Ultimo aggiornamento: 30 Maggio, 10:12

  7. 5 giorni fa · In occasione della festa del 2 giugno, l’Archivio di Stato di Isernia presenta la mostra documentaria “Dalla Monarchia alla Repubblica” per dare uno spaccato a livello locale degli anni che portarono al referendum del 2 e 3 giugno 1946 e alle successive votazioni del 18 e 19 aprile 1948.