Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Un programma che intende diffondere anche a livello internazionale le parlate galloitaliche accertate nell’area coinvolta, specificamente nei comuni di Tortorella e Casaletto Spartano, già studiate nel 1990 dal prof. Edgar Radtke (filologo tedesco) e nel 1997 dalla professoressa Patrizia del Puente, docente di glottologia e linguistica presso l’Università degli Studi della Basilicata e ...

  2. 3 giorni fa · Vocabolario: la maggior parte delle parole slovene deriva da radici protoslave ed è stata fortemente influenzata da altre lingue, come il tedesco, il serbo e il croato. Conversazione/ascolto : lo sloveno ha 8 vocali e 21 consonanti e si distingue in due dialetti, quello dell’Alta e quello della Bassa Carniola.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_sardaLingua sarda - Wikipedia

    3 giorni fa · I dialetti della lingua sarda propriamente detta vengono convenzionalmente ricondotti a due ortografie standardizzate e reciprocamente comprensibili, l'una riferita ai dialetti centro-settentrionali (o "logudoresi") e l'altra a quelli centro-meridionali (o "campidanesi").

  4. 4 giorni fa · Oswald Mederle è il nuovo presidente, ma anche il primo di. madrelingua tedesca del Museo della Guerra di Rovereto. Vice. presidente è stato nominato Silvio Rosina e consiglieri Marco Riccardo. Rabuffi, Enrico Finazzer, Giorgia Filagrana, Alessio Less, Lucia. Ongaro e René Querin. La nomina di Mederle allarga gli orizzonti del.

  5. 4 giorni fa · Nel 1928, su sollecitazione del vescovo di Brixen Johannes Geisler, fu consentito ai sacerdoti di insegnare la lingua tedesca ai bambini con età compresa tra i 6 e i 14 anni.

  6. 1 giorno fa · Volevo darti la luna ma ormai non mi sento mai Io non so più chi sei Mi sono scordata la luna Non è una fortuna A Marti saprei inconsapevole Strani tempi che viviamo noi E sono strani cieli quelli su di noi A Marti saprei inconsapevole E senza direzione sono assenti Menti, quelli che non hai Venti, menti, prego e scusa mai Io non resterò ...

  7. 5 giorni fa · L’insegnamento intende fornire le basi per una conoscenza delle principali caratteristiche fonetiche/fonologiche, grafematiche/ortografiche, morfologiche e sintattiche della lingua tedesca attuale, necessarie per lo sviluppo di una competenza comunicativa scritta e orale.