Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Segno potente di un definitivo cambiamento di mentalità in merito al suffragio femminile, col decreto legislativo luogotenenziale n. 74 del 10 marzo 1946, che era stato approvato dalla Consulta Nazionale il 23 febbraio 1946, Umberto dette alle donne, per la prima volta in Italia, il diritto di votare e il diritto di essere elette.

  2. 1 feb 2023 · Il diritto di voto per le donne in Italia. Le donne votarono, per la prima volta, nelle elezioni amministrative della primavera del 1946 nonché nel successivo referendum del 2 giugno, per l’elezione dell’Assemblea costituente e per il Referendum per la scelta tra monarchia e repubblica.

  3. 11 mag 2021 · Le lotte per il diritto di voto nellItalia unita. Anna Maria Mozzoni e le petizioni del 1877 e del 1906. Il fascismo e l’Unione donne in Italia. Diritto di voto attivo e passivo....

  4. 1 giu 2023 · Il primo febbraio 1945 il decreto legislativo n.23 estendeva alle donne il diritto di voto, che avrebbero esercitato per la prima volta nelle amministrative della primavera del 1946 e poi, in massa, in occasione delle elezioni politiche del 2 giugno 1946.

  5. 23 feb 2023 · Il voto alle donne in Italia è stato concesso il primo febbraio 1945, con il decreto luogotenenziale n.23, che conferiva tale diritto a tutte coloro che avevano compiuto 21 anni.

  6. 10 mar 2016 · Il traguardo del diritto di voto è il risultato di un lungo percorso attraverso la trasformazione della condizione, del ruolo e dell’immagine della donna nel XIX e nel XX secolo.

  7. 30 gen 2020 · Il movimento delle suffragette e il diritto di voto delle donne in Italia. L'1 febbraio 1945 viene emanato il decreto legislativo numero 23, meglio conosciuto come decreto Bonomi, che estende alle donne del diritto di voto.

  8. 30 gen 2020 · Il 1 febbraio 1945 vien così emanato il decreto legislativo luogotenenziale n. 23 che conferisce il diritto di voto alle italiane con più di 21 anni, tranne le prostitute schedate che...

  9. 5 giorni fa · Il 1° Febbraio 1945, prima volta nella storia italiana, viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo numero 23 che estende alle donne del diritto di voto. In Italia le donne hanno votato per la prima volta il 2 giugno 1946, quando è stara scelta la Repubblica come forma

  10. 5 giorni fa · Per le donne italiane il diritto di voto arriva nel secondo dopoguerra. Ma le loro battaglie per ottenerlo risalgono alla seconda metà dell’Ottocento. Materia: Storia. Destinatari: studenti di scuola secondaria di secondo grado. Professoressa: Elisabetta Serafini.