Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il luteranesimo guadagnò rapidamente seguaci, soprattutto in Germania e in Scandinavia, e divenne uno dei principali rami del protestantesimo. I fondamenti teologici del luteranesimo si basano sulla dottrina della giustificazione per sola fede e sull'autorità delle Scritture.

  2. 3 giorni fa · L’anno scorso abbiamo celebrato il battesimo di tre bambini della Namibia e i nostri membri si sono sentiti davvero orgogliosi di far parte di questa famiglia luterana più grande. Siamo una piccola chiesa, ma abbiamo il privilegio di sperimentare il luteranesimo mondiale e, come pastore, anch’io godo di questo privilegio».

  3. 2 giorni fa · Dove si trova il murales di Maradona a Napoli?E' ai Quartieri Spagnoli di Napoli che si trova il murales di Maradona.Un luogo sacro nel cuore della città partenopea, dove persone di tutto il mondo possono fare visita al Largo Maradona (via Emanuele De Deo, Napoli) che si è trasformato in u nvero e proprio luogo di culto dedicato all'ex 10 della storia del calcio.

  4. 5 giorni fa · Sono arrivato a credere che l’essenza, la pienezza, della Chiesa di Cristo si trovi nelle Chiese in comunione con la Chiesa di Roma. Non rinnego il fatto di essere stato luterano. È la transizione, non la conversione; mi sto spostando, ma la fede cristiana che ha caratterizzato la mia vita sta venendo con me.

  5. 5 giorni fa · 2. Guerre di Religione in Francia. Nel 1559 con la Pace di Cateau-Cambresis, firmata dal re di Spagna Filippo II e il re di Francia Enrico II, termina la lunga guerra tra gli Asburgo e i Valois, ma la Francia si trova un nuovo problema, in Francia, la larga diffusione del protestantesimo (in particolare il Calvinismo) come diretta conseguenza dell'alleanza fatta nel 1534 tra Francesco I (padre ...

  6. 5 giorni fa · Numero patente, dove si trova e come cambia in base a chi rilascia la patente di guida. Dove trovare tutte le info sulla patente...

  7. 3 giorni fa · La spiegazione è prettamente storica, dato che l’immagine della Vergine Lauretana era sugli stendardi dell’esercito comandato da Jan Sobieski, che affrontò i turchi nella Battaglia di Vienna (11 settembre 1683), e che riportò una schiacciante vittoria pur essendo in netta inferiorità numerica.