Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 ore fa · La Certosa di Pavia, situata pochi chilometri a nord della città, fu pensata come mausoleo dinastico per i duchi di Milano e in essa venne sepolto il primo duca di Milano, Gian Galeazzo, il cui cuore invece fu riposto nella basilica di San Michele, dove venivano incoronati i re d'Italia [30].

  2. it.wikipedia.org › wiki › TreviglioTreviglio - Wikipedia

    3 giorni fa · Treviglio [tɾeˈviʎːo] ( Treì [tɾɛˈi] in dialetto bergamasco [6] [7], Trivilium grassum in latino [8]) è un comune italiano di 31 182 abitanti [3] della provincia di Bergamo in Lombardia.

  3. 5 giorni fa · Le cronache raccontano che aveva circa 37 anni ed era anche un “pulcher homo” ed ebbe modo di dimostrare queste sue doti di energia, intelligenza e destrezza, infatti, per ben trentatré diresse le sorti del grande patriarcato di Aquileia.

  4. 4 giorni fa · INDUSTRIA CONSERVIERA. Periodo Storico. La modernità: dal 900 al 1940. Argomento storico. Industrializzazione nella prima metà del ‘900. Dal 1870 fino quasi ai primi del Novecento la lavorazione del pomodoro veniva svolta dagli stessi contadini che lo coltivavano.

    • ducato di brunswick wikipedia1
    • ducato di brunswick wikipedia2
    • ducato di brunswick wikipedia3
    • ducato di brunswick wikipedia4
  5. 3 giorni fa · “La duchessa di Milano” è un romanzo storico incentrato sulle figure di due donne non comuni: Isabella d’Aragona e Beatrice d’Este. La prima era moglie del Duca di Milano, Gian Galeazzo, la seconda di Ludovico il Moro, zio del duca e governatore di fatto del ducato.

  6. 1 giorno fa · Châtellerault Castellaraldo, Castell' Araldo. Chaumont Calcemonte. Cherbourg Cerburgo, Scierborgo, Caroborgo (old) Chinon Chinone, Scinon. Cholet Coleto / Cauleto (old) Clamecy Clamessi, Clamiaco. Clermont-Ferrand Chiermonte, Clermonte, Chiaromonte or Chiaramonte -Ferrante / [Chiarmonferrando] (old) Cligny Cligni.

  7. 4 giorni fa · La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il Tricolore [N 2], è il vessillo nazionale della Repubblica Italiana. È una bandiera composta da tre colori, partendo dall'asta, da verde, bianco e rosso (basilico, mozzarella e pomodoro), colori nazionali dell'Italia, a tre bande verticali di eguali dimensioni, così definita dall'arti...