Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Di fronte ad una simile situazione, il cliente può anche rifiutarsi di pagare. Lo prevede espressamente il Codice Civile (art. 1460) parlando di eccezione d'inadempimento nei contratti con prestazioni corrispettive. Chiaramente non deve trattarsi di un vizio o difettoso di scarsa rilevanza.

  2. 2 giorni fa · IN VIA RICONVENZIONALE: ### il grave inadempimento del convenuto , titolare di , dichiarare risolto il contratto di mediazione immobiliare (perfezionatosi per via della conclusione dell'affare) intercorso tra il Signor ed il convenuto opposto medesimo, con conseguente perdita del diritto alla provvigione, e per l'effetto ...

    • v4.53
  3. 4 giorni fa · Ladempimento (artt. 1176-1217 c.c.) consiste nell’ esatta esecuzione della prestazione dovuta. Ne consegue che l’esatto adempimento “libera” il debitore dal vincolo obbligatorio e soddisfa l’interesse del creditore.

  4. 2 giorni fa · Per il ripristino dello status quo ante è necessario un intervento di consolidamento statico del piano fondale e della muratura, nonché di rifacimento delle finiture.

  5. 2 giorni fa · Diversamente è sempre possibile risolvere il contratto per inadempimento di una delle parti (art. 1456 Codice Civile), quando l’Autore o l’Editore non ottemperino agli obblighi previsti, o per sopraggiunta impossibilità ad adempiere di una delle parti. Nullità

  6. 4 giorni fa · Ci si oppone alla articolata prova per testi, perché riguarda circostanze inammissibili ed irrilevanti ai fini del giudizio ed in caso di ammissione si chiede sin d’ora di essere abilitata alla prova contraria con gli stessi testi.

  7. 3 giorni fa · ... l'inesistenza o comunque la mancata prova del credito ingiunto, specificando di aver parzialmente provveduto al pagamento del dovuto residuando il minor importo pari ad euro 3.282,69 e spiegando eccezione di inadempimento sul presupposto della consegna di merce “non conforme”.