Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · ELISABETTA DI BAVIERA. Imperatrice austriaca, conosciuta come Sissi. α 24 dicembre 1837 ω 10 settembre 1898. Storia e tragedia della Principessa Sissi Grazie al successo dei film degli anni Cinquanta del XX secolo a lei dedicati, divenne celebre con il nome di principessa Sissi (e il volto di Romy Schneider),... Leggi di più. Download PDF.

  2. 5 giorni fa · La sindrome di Lesch-Nyhan (LNS), nota anche come sindrome di Nyhan, sindrome di Kelley-Seegmiller o gotta giovanile, è una rara malattia ereditaria X-linked recessiva causata da un difetto dell’enzima ipoxantina-guanina fosforibosiltransferasi (HGPRT).

  3. 4 giorni fa · Il figlio Mainardo successe al padre Mainardo III nel 1258, con il nome di Mainardo IV e conte del Tirolo II, divenne duca di Carinzia e avvocato della chiesa di Aquileia, fu fiero ghibellino e continuò la politica del padre in favore degli Svevi; sposò Elisabetta di Baviera (vedova dell’imperatore Corrado IV) la quale morirà dopo pochi ...

  4. 5 giorni fa · Si tratta di patologie genetiche rare che, oltre a compromettere la vista, causando una progressiva degenerazione dei fotorecettori della retina (coni e bastoncelli), possono causare isolamento sociale, stress emotivo, perdita di indipendenza e rischio di cadute e lesioni.

  5. 3 giorni fa · Sant'Enrico II, Incoronazione, 1002-1014 ca. Non si può comprendere a fondo la sua vita prescindendo dalla forte formazione cristiana ricevuta fin dalla più tenera età. Figlio del duca di Baviera, Enrico nasce a Bamberga nel 973 e cresce in un ambiente profondamente cristiano.

  6. 5 giorni fa · Marco Nosotti, morta la moglie del giornalista di Sky dopo una lunga malattia. Lui era rientrato domenica dalla Germania. Silvia e il cronista erano sposati da 28 anni. Il cordoglio del Sassuolo...

  7. 5 giorni fa · La sindrome di Basedow-Graves, anche chiamata malattia di Graves o morbo di Basedow, è una forma di ipertiroidismo (eccessiva produzione di ormoni tiroidei). È dovuta alla anomala produzione, da parte del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario), di autoanticorpi (anticorpi diretti contro molecole dell’organismo ...