Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  2. 2 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  3. 3 giorni fa · Ci furono altri tentativi di conciliazione, andati a vuoto, e alla fine i principi, di fronte alle minacce di Carlo, si riunirono nella Lega di Smalcalda, una lega militare anti-imperiale che tenne guerra a Carlo fino al 1555, contando anche su sostegno e l'alleanza del re cattolico francese Francesco I di Valois e di suo figlio Enrico II.

  4. 2 giorni fa · può fare se non col consenso di chi custodisce la fortezza" La fortezza stessa poi, per tralasciare il resto, è di altezza tale che, la chiesa che appare sulla sua cima, edificata in onore dell'arcangelo Michele, sommo principe della milizia celeste, vien detta "Chiesa di Sant' Angelo fino ai cieli".

  5. 2 giorni fa · L’origine di San Miniato è raccontata in due storie parallele, cioè due storie vere o verosimili, allo stesso tempo. Le due storie però hanno in comune un fatto, incontrovertibile: l’origine del Borgo è legata ad una chiesa, non battesimale, come venivano chiamate nel medioevo le chiese importanti, ma una del tipo oratorio ...

  6. 3 giorni fa · Beato Corrado di Sassonia. 578. Dopo le cose suddette, o carissimi, dobbiamo considerare che il Signore di cui si dice : II Signore è con te, non solo è Signore in modo generale di ogni creatura, non solo è Signore della creatura razionale in special modo, ma è anche Signore singolarmente dell’aula verginale della sua santissima Madre.

  7. 5 giorni fa · 1614 - Enrico II di Guisa, arcivescovo francese († 1664) 1618 - Ferrante III Gonzaga, nobile italiano († 1678) 1622 - Loreto Mattei, poeta e storico italiano († 1705) 1624 - Francesco Maria di Lorena, nobile francese († 1694) 1640 - Gaspar Sanz, presbitero, compositore e chitarrista spagnolo († 1710)