Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Vanni Feresin racconta la dinastia dell'antico signore di Gorizia, la cui stirpe rese grande la Contea tra Trecento e Quattrocento. Condividi. Tempo di lettura. Enrico II fu uomo potente e saggio: concesse nel 1307 alla parte alta o “terra superiore” i privilegi di città, la quale godeva fin dal 1210 del diritto di mercato.

  2. 5 giorni fa · I tre film hanno dalla loro parte le tematiche principali e i punti di forza del romanzo, ovvero la selvaggia e incredibile bellezza del paesaggio boschivo e rurale dellentroterra della Navarra, al confine con la Francia, lontano dal mare ma ricco di laghi e fiumi, ritratto in modo quasi pittorico e fotografato con colori freddi e brumosi ...

    • Roberto Lasagna
    • enrico iii di navarra1
    • enrico iii di navarra2
    • enrico iii di navarra3
    • enrico iii di navarra4
    • enrico iii di navarra5
  3. 3 giorni fa · Gli stivali di Bettino, l’onestà di Enrico. Onore ai vinti - Alla morte del segretario del Pci, Indro Montanelli dipinge un ritratto dello storico “nemico” schivo e integro. Invece il leader...

  4. 3 giorni fa · Questo possedimento fu confermato da Corrado II nel 1038, da Enrico III nel 1047, da Enrico VI nel 1191. Nel 1244 ne erano signori proprietari Trasmondo e Corrado Lopi di Altidona (Storia di Altidona di G.Nepi).

  5. 5 giorni fa · Umilissimo, ubbidiente, il monaco si definisce un peccatore, più lento di una lumaca; nonostante ciò l’imperatore Enrico III e il papa Leone IX lo vanno a trovare per rendergli omaggio e chiedergli consigli. Ermanno muore nel 1054 a Reichenau.

  6. 3 giorni fa · L’ultima battaglia di Enrico Berlinguer” scritto dal giornalista Luca Telese (Solferino, pagine 384) da oggi in libreria. A 40 anni dalla morte, l’11 giugno del 1984, quattro giorni dopo il...

  7. 3 giorni fa · “El Paraíso” di Enrico Maria Artale. Da. Isabella Fleri. - 4 Giugno 2024. Condividi su Facebook. Tweet su Twitter. tweet. El Paraìso è stato presentato all’ottantesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia nella categoria Orizzonti.