Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Firenze, 30 maggio 2024 – Era il 30 maggio del 1431 quando Giovanna d'Arco venne arsa sul rogo dopo la condanna per eresia. Il supplizio che le venne inflitto fu particolarmente crudele: di...

  2. 4 giorni fa · Santo di oggi 30 maggio: Santa Giovanna d’Arco. La guerriera che combatte per Dio. Martire e mistica francese, Santa Giovanna d’Arco la guerriera che ha lottato per la liberazione della Francia seguendo le voci interiori dettate da Dio. L’ amore di Dio è al centro della vita di Santa Giovanna d’Arco e anima ogni sua azione.

  3. 4 giorni fa · Giovanna venne beatificata il 18 aprile 1909 da S. Pio X (Giuseppe Melchiorre Sarto, 1903-1914) e proclamata santa il 16 maggio 1920 da Pp Benedetto XV (Giacomo della Chiesa, 1914-1922), dopo che le erano stati riconosciuti i miracoli prescritti (la guarigione di tre suore da ulcere e tumori incurabili)

  4. 4 giorni fa · Giovanna d’Arco nacque da una famiglia di contadini, a Domremy nel 1412. Durante la Guerra dei Cento anni (1337-1453) si sentì chiamata da Dio a soccorrere il re di Francia (le famosi voci interiori di cui parlò lei stessa più volte) e a cacciare gli Inglesi dal suolo francese. Nel 1429 raggiunse il Delfino Carlo, il futuro Carlo VII ...

  5. 4 giorni fa · Santa Giovanna d'Arco. S. Giovanna nacque l'anno 1412 nel remoto villaggio di Domrémy, dolcemente adagiato sulle sponde della Mosa. Crebbe pura come un giglio, semplice ed incline alla vita austera e penitente: le sue compagne, che la vedevano condurre il gregge al pascolo, non avrebbero certo immaginato quale avvenire straordinario l'attendeva.

    • giovanna la pazza morte1
    • giovanna la pazza morte2
    • giovanna la pazza morte3
    • giovanna la pazza morte4
    • giovanna la pazza morte5
  6. 3 giorni fa · Ora Giovanna poteva quindi essere condannata a morte come “relapsa”, che significa appunto “ricaduta”. Nel medioevo i relapsi venivano subito condannati a morte. E dunque per Giovanna non c’era più niente da fare.

  7. 4 giorni fa · Iniziò così un periodo terribile in carcere, a cui fece seguito la condanna a morte sul rogo per eresia e empietà. Il 30 maggio 1431 Giovanna d’Arco venne arsa viva e mentre bruciava tra le...