Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Nella chiesa di Maria Hilf di Graz si trovano le sepolture di Giovanni Cristiano II, del prozio Giovanni Cristiano I e dell’antenato Giovanni Ulrico, il primo che emerse e acquisì grande potere alla corte dell’Imperatore Ferdinando.

  2. 3 giorni fa · 1930 - Wes Richardson, giocatore di curling canadese († 2011) 1930 - Thomas Stafford Williams, cardinale e arcivescovo cattolico neozelandese († 2023) 1931 - István Avar, attore ungherese († 2014) 1931 - Hal Linden, attore, cantante e doppiatore statunitense. 1931 - Rein Raamat, regista e sceneggiatore estone.

  3. 4 giorni fa · La Verna, giovedì, 31. agosto, 2023 10:00 (ACI Stampa). Il 28 agosto, nella Basilica del santuario francescano di La Verna il cardinale Angelo Comastri, vicario generale emerito della Città del Vaticano e arciprete emerito della Basilica di San Pietro, ha presieduto la Messa durante la quale ha consegnato ai custodi del santuario due reliquie di san Giovanni Paolo II: una veste talare bianca ...

  4. 5 giorni fa · Era il 29 maggio 1982 quando il pontefice visitò la cattedrale di Canterbury. 29 Maggio 2024 alle 06:00 1 minuti di lettura. Il 29 maggio 1982 Giovanni Paolo II varcò la soglia della cattedrale...

  5. 2 giorni fa · Un tour in tre tappe attraverso le più autorevoli città tedesche: la storica Dresda, l’imperiale e romantica Norimberga e l’elettrizzante Berlino con i resti del famoso Muro, testimonianza della guerra fredda. Numero partecipanti: minimo 20 - massimo 45. Trattamento: Pensione completa con bevande.

  6. 4 giorni fa · Il 2 giugno il Pontefice presiederà la Messa nella cattedrale di San Giovanni in Laterano. Vatican News. “L’Eucaristia è la risposta di Dio alla fame più profonda del cuore umano, alla fame di vita vera: in essa Cristo stesso è realmente in mezzo a noi per nutrirci, consolarci e sostenerci nel cammino”. Tramite il suo account ...

  7. 2 giorni fa · Giunti a Gesù, vedendolo già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli aprì il costato con la lancia, e subito ne uscì sangue ed acqua (Gv 19, 32-34). L'evangelista ha usato un verbo significativo. Non ha detto: colpì, ferì il suo costato, o qualcosa di simile. Ha detto: aprì, per indicare che nel costato di Cristo fu ...