Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Al riguardo, l’autorità giudicante ha affermato che per valutare una manifesta non eccessività della clausola penaleoccorre avere riguardo allinteresse del creditore alladempimento della prestazione, avendo tuttavia presente lincidenza dellinadempimento sulla realizzazione dellinteresse del creditore riferita ...

  2. 1 giorno fa · In claris non fit interpretatio. I provvedimenti con i quali è stato accertato l'inadempimento della lavoratrice all'obbligo vaccinale e disposta la sospensione dal rapporto di lavoro sono da ...

  3. 1 giorno fa · Il diritto del lavoratore a costituire la rendita vitalizia ex art. 13 comma 1 della Legge 1338 del 12.08.1962: imprescrittibilità. La costituzione della rendita da parte del lavoratore ex art. 13 comma 1 della Legge 1338 del 12.08.1962, deve considerarsi quale diritto non soggetto a prescrizione, e ciò in base agli artt. 2934 e 2958 c.c ...

  4. 1 giorno fa · 31 Maggio 2024. La questione giuridica riguarda l’art. 1917 c.c. e l’obbligo dell’assicuratore di indennizzare l’assicurato. Secondo i giudici, l’assicuratore è inadempiente solo dopo la verifica della responsabilità e la liquidazione del danno, con valida costituzione in mora. Corte di Cassazione-sez. IIIciv- ord. n.13897 del 20-05 ...

  5. 4 giorni fa · 4.4/5 (15047 voti) Tribunale di Cassino, Sentenza n. 794/2024 del 28/05/2024 - Banca Dati della Giurisprudenza Civile di Diritto Pratico.

  6. 3 giorni fa · Tribunale di Bolzano, Sentenza n. 577/2024 del 29-05-2024. ... la nota di credito per la differenza; l' inadempimento dell'opposta alle obbligazioni assunte con la scrittura del 17.12.2021 le avrebbe creato danno, rendendo legittima l'eccezione di inadempimento. Così sintetizzato il contenuto dell'opposizione, dai documenti depositati e dalle ...

  7. 1 giorno fa · In tema di locazione ad uso diverso da quello abitativo, l'inottemperanza del precedente locatario all'obbligazione di rilascio alla scadenza del contratto non può essere dedotta quale sopravvenuta impossibilità della prestazione ex art. 1256 c.c. per escludere l'inadempimento del locatore all'obbligazione di consegnare l'immobile al conduttore nel termine pattuito.