Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Jesi“Leggere la storia” a Palazzo della Signoria. Da oggi a giovedì tre incontri consecutivi relativamente agli avvenimenti accaduti cento anni fa, che ne segnarono quei giorni e quelli a venire. 4 Giugno 2024. Jesi – Sottrarre all’oblio il passato e affermare il presente perché, come scrive Erodoto nel primo libro delle Storie ...

  2. 1 giorno fa · Ed è perciò che il Comune di Jesi organizza e promuove la tredicesima edizione di “Leggere la Storia. Incontri di Storia Contemporanea” anno 2024, un ciclo di incontri pubblici ai quali, negli anni, hanno partecipato i più autorevoli esponenti della storiografia italiana.

  3. 1 giorno fa · 16:07 - Centro storico di Jesi, al via bando per la progettazione di due nuovi impianti di risalita; 15:59 - Asfaltature, partono i lavori in via Monte Carpegna; 15:51 - Lavori sulla linea Civitanova - Albacina: treni sospesi da giugno a settembre «Investimento da 170 milioni di euro» 14:42 - Mostra il documento con la foto

  4. 6 giorni fa · Alle 21,30 al Teatro Pergolesi “Tutti per Federico”, conduce la serata Alessandro Cecchi Paone, studioso dell’imperatore. A seguire brani tratti da “Il cavalier dell’intelletto”, di Franco Battiato, con Serena Stronati soprano, Saverio Santoni pianoforte, Talèa voce solista; “Federico II e le fiction televisive” con Intervento di Agostino Saccà.

  5. 1 giorno fa · Vinea, una storia di successi e avanguardia lunga 45 anni. Quarantacinque anni sono un periodo congruo per dirsi maturi: a tanto ammonta l’età della Società Cooperativa Vinea di Offida, fondata il 5 novembre 1979. All’approssimarsi di tale data, per Vinea, sarà importante ricordare i passaggi di crescita e sviluppo della cooperativa, che ...

  6. 2 giorni fa · Categoria: Le News Pubblicato: 03 Giugno 2024 Da Castelleone di Suasa a Matelica, per celebrare un grande bianco. Diventa dunque un fantastico viaggio nelle terre del Verdicchio, il Wine Tour delle Marche che propone due tappe nei territori nei quali si producono due grandissimi vini: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Verdicchio di Matelica.

  7. 2 giorni fa · Notevole l’interesse suscitato: oltre 25 ragazzi hanno deciso di continuare il percorso sportivo sotto la guida dei tecnici Roberto Tacconi, Mia O’Rahilly Egan e Nicola Falappa JESI, 3 giugno 2024 – La città di Jesi ha ospitato il torneo scolastico conclusivo del progetto “Racchette in Classe”, organizzato dalla Polisportiva Clementina con la collaborazione del Comitato […]