Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Lo sbarco in Normandia: riassunto Lo Sbarco in Normandia, conosciuto anche come D-Day, avvenne il 6 giugno 1944 ed è considerato uno degli eventi più significativi della Seconda Guerra Mondiale. Questa operazione militare, denominata Operazione Overlord, fu pianificata dagli Alleati per liberare l’Europa occidentale dall’occupazione nazista.

  2. 5 giorni fa · A metà strada tra la pittura su tavola e il disegno preparatorio, La Scapigliata o Testa di fanciulla è una delle opere più misteriose di Leonardo: non sappiamo esattamente che cosa rappresenti, quando sia stata realizzata e per chi, né attraverso quante mani sia passata nel corso della sua storia.

  3. 4 giorni fa · Il ragazzo di Vinci, l’uomo universale, l’errante-Carlo Vecce da Redazione | Giu 3, 2024 | Libri 2024 Nell’immensa bibliografia su Leonardo a livello mondiale, Carlo Vecce si distingue, scrivendo il primo racconto della vita di Leonardo tracciato quasi giorno per giorno.

  4. 3 giorni fa · Lo sfumato è una tecnica pittorica sviluppata da Leonardo da Vinci che crea transizioni morbide e graduali tra colori e toni, eliminando contorni netti. Leonardo utilizzava strati sottili di vernice trasparente e pennelli morbidi per ottenere questo effetto. Lo sfumato ha avuto un'enorme influenza sull'arte del periodo rinascimentale ...

  5. 5 giorni fa · Philippe Leroy: ecco cosa mi ha insegnato Leonardo da Vinci Per i 500 anni dalla morte, l'attore ricordava il pittore e lo sceneggiato da lui interpretato, in un'intervista per il settimanale...

  6. 5 giorni fa · Leonardo di ser Piero da Vinci (15 April 1452 – 2 May 1519) was an Italian polymath of the High Renaissance who was active as a painter, draughtsman, engineer, scientist, theorist, sculptor, and architect.

  7. 5 giorni fa · Philippe Leroy (LaPresse) È morto a Roma all'età di 93 anni dopo una lunga malattia Philippe Leroy, per decenni uno dei volti più noti del cinema e della tv italiana, Paese che aveva 'adottato' all'inizio degli anni Sessanta. L'ultima apparizione in "La notte è piccola per noi" per la regia di Gianfrancesco Lazotti del 2019.