Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BergamoBergamo - Wikipedia

    3 giorni fa · Bergamo ( IPA: ['bɛrgamo], ascolta ⓘ; Bèrghem, ['bɛɾɡɛm], in dialetto bergamasco [7], ascolta ⓘ, fino al XVIII secolo anche Bergomo [8]) è un comune italiano di 120 578 abitanti [4], capoluogo dell' omonima provincia in Lombardia. È il quarto comune più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza .

  2. it.wikipedia.org › wiki › LombardiaLombardia - Wikipedia

    1 giorno fa · La Lombardia [lombar'dia] (in lombardo Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa) è una regione italiana a statuto ordinario [10] di 10 027 883 abitanti [3] dell' Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970. Ha come capoluogo la città di Milano .

  3. it.wikipedia.org › wiki › BresciaBrescia - Wikipedia

    3 giorni fa · Antica città le cui origini risalgono a oltre 3 200 anni fa, Brescia possiede un cospicuo patrimonio artistico e architettonico: i suoi monumenti d'epoca romana e longobarda sono stati dichiarati dall' UNESCO Patrimonio dell'umanità.

  4. 3 giorni fa · Presentato il piano di sviluppo di New Princes Group, il colosso dell’alimentare che nascerà dalla prevista acquisizione di Princes Limited da parte del Gruppo Newlat Food di cui fa parte anche ...

  5. 5 giorni fa · Politico italiano. α 21 novembre 1966. Lorenzo Guerini nasce a Lodi, il 21 novembre 1966. Nel 1990 si laurea in Storia delle dottrine politiche all'Università Cattolica di Milano con una tesi sul pensiero di Alessandro Passerin D'Entreves, e comincia a... Leggi di più.

  6. 3 giorni fa · Web TV della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, ad Assisi, per seguire in diretta tutti i giorni le celebrazioni delle Lodi e dei Vespri e tutte le celebrazioni della domenica e delle festività.

  7. 4 giorni fa · L’emporio, che si trova a Lodi in via Togliatti 18, è un piccolo market solidale in cui le persone in difficoltà del territorio potranno effettuare la spesa grazie ad una tessera a punti. Niente soldi quindi, ma la possibilità concreta di scegliere cosa “acquistare” e come spendere i punti assegnati.