Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Died: June 24, 1519, Ferrara, Papal States (aged 39) House / Dynasty: Borgia family. Lucrezia Borgia (born April 18, 1480, Rome—died June 24, 1519, Ferrara, Papal States) was an Italian noblewoman and a central figure of the infamous Borgia family of the Italian Renaissance.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  2. 1 giorno fa · Muore a Ferrara Lucrezia Borgia. 24 giugno 1859. La cruenta battaglia di Solferino che ispirò la nascita della Croce Rossa. Addio a Alessandra Valeri Manera, la mamma delle sigle di Cristina D’Avena. Morto Taylor Wily, gigante buono del sumo e star di “Hawaii Five-O” e “Magnum P.I.” 23 giugno 79. La morte dell’imperatore Vespasiano.

  3. 4 giorni fa · Si susseguirono lunghi scontri tra Guelfi e Ghibellini che registrarono perfino l’intervento di Lucrezia Borgia a difesa del paese finché, nel 1538, lo Stato Pontificio vendette il feudo di Acquasparta a Pierluigi Farnese che a sua volta, nel 1540, lo permutò con i possedimenti di Isabella d’Alviano, figlia di Bartolomeo d’Alviano e moglie di Giangiacomo Cesi (il borgo di Cesi che dà ...

  4. 18 ore fa · BISCEGLIE - In occasione del 70° anniversario dalla fondazione della Parrocchia di “Santa Caterina da Siena” a Bisceglie, si è tenuto l'importante evento del Premio Internazionale Duchessa ...

  5. 18 ore fa · Il Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia, un riconoscimento di alto profilo dedicato alla cultura e alla scienza, ha celebrato l'edizione 2024 nella città di Bisceglie. L'evento si è svolto lunedì 24 giugno, alle ore 17.00, nella biblioteca della Parrocchia di "Santa Caterina da Siena", che quest'anno festeggia i suoi 70 anni dalla fondazione.

  6. 18 ore fa · Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia città di Bisceglie e città di Ferrara Alto riconoscimento alla cultura e scienza edizione 2024

  7. 18 ore fa · Si è tenuta ieri sera l’edizione 2024 del Premio Internazionale Duchessa Lucrezia Borgia.L’evento, che ha avuto luogo nel salone della biblioteca della Parrocchia di Santa Caterina, è stato patrocinato dalla locale sezione dell’Archeoclub d’Italia, dalla Provincia Bat, dalla Regione Puglia dalle città di Bisceglie e di Ferrara.