Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nella foto una partita in piazza Cotti a Grazzano Badoglio. di Luigi Musso. Il cordoglio per la scomparsa di Mario Riva, leggendario mezzovolo dell’invincibile Castell’Alfero 1970-72 ha relegato nelle retrovie il dibattito sugli ultimi sviluppi del muro.

  2. 13 ore fa · 02/06/24. Grazzano Badoglio: - Inizio ore 17,30. Appuntamento a Grazzano Badoglio per l’iniziativa “I conservatori in Piemonte” con il recital per chitarra di Alessandro Ciusani.

  3. 13 ore fa · Come è noto, i cosiddetti decreti luogotenenziali del 1944 e del 1945 sia del Governo Badoglio, sia di quello Bonomi, avevano, nella sostanza, affermato la natura non legale del Fascismo: più precisamente dei provvedimenti cosiddetti fascistissimi, successivi, appunto, al delitto Matteotti (soppressione dei partiti politici, della libertà di stampa, della libertà di manifestazione del ...

  4. 5 giorni fa · Il loro matrimonio dura oltre 70 anni, affrontati sempre con il sorriso e in serenità. Luisa è in ottime condizioni di salute, vive ancora da sola e ama molto leggere. La sua famiglia è molto longeva avendo due sorelle di 95 e 96 anni che sono intervenute alla festa svoltasi presso il ristorante “Il Bagatto” di Grazzano Badoglio.

  5. 4 giorni fa · Le 20 attrazioni imperdibili. Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, nei dintorni di Grazzano Badoglio. esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare. Scopri le 20 gemme nascoste da visitare e pianifica ora la tua prossima avventura.

  6. 1 giorno fa · Amba Aradam è il nome di un luogo, diventato tanto tristemente famoso da produrre un etimo a sé stante: ambaradam significa situazione caotica e confusa. Altro che confusa: fu un massacro datato febbraio 1936, in cui morirono 800 italiani comandati da Badoglio contro 6.000 morti somali male armati e una miriade di feriti.

  7. On 8 September, upon the announcement of the armistice on the Italian radio, the Italian government made up of Badoglio and the king fled from Rome. Badoglio and the king left the Capital and the army without precise orders. They escape refuge under the protective wing of the Anglo-American allies in the southern part of Italy.