Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Tutto questo ci permette di offrirti la possibilità di concludere la vendita in pochi giorni e al miglior prezzo con tanta sicurezza. Se vuoi vendere casa, contattaci allo 0321331737 (ci trovi anche su whatsapp), un nostro consulente sarà subito a tua disposizione! In alternativa visita il sito www.venderecasanovara.it.

  2. 4 giorni fa · b. la caparra: quando si stipula un contratto preliminare di compravendita di solito il venditore pretende il pagamento di una somma di denaro, variabile a seconda dei casi, che costituisce una sorta di prova della serietà dell'impegno delle parti; questa somma di denaro di solito viene chiamata caparra confirmatoria o acconto prezzo.

  3. 5 giorni fa · La caparra si versa dopo aver presentato, e firmato, la proposta d’acquisto o un preliminare di compravendita, e si concretizza con un deposito di denaro presso un notaio o un intermediario autorizzato (ad esempio l’agente immobiliare). Tipologie di caparra. Esistono due tipi di caparre e, in alternativa, l’acconto. Vediamoli insieme:

  4. 5 giorni fa · La caparra confirmatoria è uno strumento contrattuale disciplinato dall’art. 1385 c.c. e utilizzato comunemente nelle compravendite di immobili. Si tratta di una somma di denaro che una parte versa all’altra al momento della stipula del contratto preliminare, quale “garanzia” dell’adempimento delle obbligazioni contrattuali.

  5. 1 giorno fa · In ogni caso, non si applicherà alcuna tassazione sull’eventuale plusvalenza: la vendita di un bene ereditato infatti non viene considerato un atto di natura speculativa; se l’erede invece non ha usufruito di tale agevolazione fiscale, la vendita può avvenire in qualsiasi momento senza alcun rischio di natura fiscale.

  6. 5 giorni fa · Nella fattura elettronica per vendita di immobili e terreni è possibile indicare anche la caparra confirmatoria, considerando gli elementi essenziali ai fini Iva enucleati ai sensi dell’art. 21, c. 2 D.P.R. 633/1972. Alberto Branchetti. Condividi: La caparra confirmatoria è uno strumento contrattuale disciplinato dall’art. 1385 c.c. e ...

  7. 3 giorni fa · Se il venditore accetta la proposta, entrambe le parti si impegnano a procedere con il contratto preliminare di vendita (compromesso). Contratto Preliminare; È un accordo formale che stabilisce i termini e le condizioni della vendita e può essere redatto da un notaio o tra le parti stesse. Prevede il versamento di una caparra confirmatoria e ...