Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.

  2. Il 2 dicembre 1804 Napoleone si incoronò imperatore dei francesi. In conformità col nuovo assetto monarchico francese Napoleone trasformò anche la precedente Repubblica Italiana in Regno d'Italia e si autonominò re d'Italia: il 26 maggio 1805 a Milano vi fu l'incoronazione.

  3. Italia. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) [11] è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l' antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l' Italia meridionale ( Sicilia esclusa). [12] Il suo nome ufficiale era Regnum Siciliae citra Pharum ...

  4. Il regno d'Italia era nominalmente governato da Napoleone, ma retto dal viceré Eugenio di Beauharnais (figlio di primo letto della moglie di Napoleone, Giuseppina); il principato di Lucca e Piombino (dal 1805 al 1814) fu assegnato a Felice Baciocchi, ma in realtà governato dalla moglie di lui e sorella dell'Imperatore Elisa.

  5. Napoleone Bonaparte fu consacrato imperatore a Notre-Dame il 2 dicembre 1804 con il nome di Napoleone I. Il Primo Impero fu seguito dalla Restaurazione, interrotta dai cosiddetti "Cento giorni", dal 20 marzo al 22 giugno 1815, che portarono Napoleone alla sconfitta di Waterloo ed al definitivo esilio a Sant'Elena .

  6. Nobiltà del Regno napoleonico d'Italia. Come nella nobiltà dell'Impero francese, anche nel Regno napoleonico d'Italia venne utilizzato un sistema di titolazione per la nobiltà, così da integrare quella già esistente e fedele alla causa imperiale nel nuovo sistema di onorificenze introdotto per beneficare l'emergente borghesia rivoluzionaria.

  7. Stati italiani nell'era napoleonica. Regno di Sardegna mentre il Regno di Sardegna non venne mai conquistato dai francesi e ospitó i sovrani della dinastia sabauda dal 1799 al 1814 diverso destino ebbero i territori sabaudi di terraferma .