Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · U. di San Vittore nasce probabilmente in Sassonia, nel 1100 ca. Certamente fa parte della comunità, recentemente fondata, dei canonici regolari di San Vittore di Parigi nel 1115 ca. Vive e insegna lì fino al 1141, anno della sua morte. E uno scrittore fecondo; molte delle sue opere sono ampiamente lette lungo tutto il Medioevo.

  2. 5 giorni fa · Un altro miracolo legato all’acqua fa tornare alla mente quello compiuto da Gesù alle Nozze di Cana: anche Ugo nell’occasione di un banchetto, tramuta l’acqua in vino. Ed ecco il prodigio che rende il sacerdote ancora più venerato dai genovesi: il mare è tempestoso, le onde sono altissime.

  3. 5 giorni fa · La sua giovinezza fiorì mentre reggeva la diocesi bisuntina S. Ugo I di Salins e Ugo II. Probabilmente, fin dalla giovinezza, S. Gerlando fu iscritto fra i chierici del capitolo di S. Paolo e vi ricevette quell’accurata preparazione che era lo scopo prefissosi da S. Ugo di Salins.

  4. 3 giorni fa · Scopri la Provenza d'Italia il borgo profumato e colorato che si trova in Piemonte il borgo da vedere in questo periodo.

  5. 5 giorni fa · Les Calanques d'En-Vau, mare cristallino tra le falesie della Provenza. In Provenza, nella regione del Bouches-du-Rhone e Nimes della Francia tra Cassis e Marsiglia, la costa si presenta con alte falesie di roccia bianca intervallate da numerose insenature strette e lunghe, Les Calanques.

    • ricerca su ugo di provenza1
    • ricerca su ugo di provenza2
    • ricerca su ugo di provenza3
    • ricerca su ugo di provenza4
  6. 7 ore fa · Undici nuovi accoliti e tre lettori per la diocesi di Roma. I ministri verranno istituiti domenica 30 giugno, durante la celebrazione eucaristica delle ore 17.30, nella basilica di San Giovanni in Laterano. L’animazione liturgica sarà affidata al Coro della parrocchia di San Cirillo Alessandrino; La Santa Messa sarà presieduta dal vescovo ...

  7. 7 ore fa · Il “sistema montagna” è un asset in crescita in un’area, quella del Cuneese, che attira un numero sempre maggiore di turisti. Un boom che riguarda prevalentemente gli stranieri, come sottolinea Mauro Bernardi, presidente dell’Atl del Cuneese. «Lo dicono i numeri, lo confermano le proiezioni, su tutte quelle elaborate dall’Enit: soffia un vento positivo per la …