Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · La storia di Villa d’Este inizia con il cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Alfonso I d’Este e Lucrezia Borgia. Nel 1550, Ippolito fu nominato governatore di Tivoli da papa Giulio III. Affascinato dalla bellezza del luogo e desideroso di creare una residenza degna del suo rango, Ippolito commissionò la costruzione della villa sul sito di un antico monastero benedettino.

  2. 4 giorni fa · Un romanzo che unisce il racconto storico, la politica, la società, le guerre del più fulgido periodo dell’ Italia rinascimentale con l’introspezione psicologica. Due giovani donne ambiziose e assetate di potere: Isabella d’Aragona e Beatrice d’Este. Isabella, figlia di Alfonso II erede al trono di Napoli e Ippolita Maria Sforza ...

    • (2)
  3. 4 giorni fa · Cartone per il ritratto di Isabella d'Este, Museo del Louvre, Parigi, 1500 circa. Nel dicembre 1499 riparò a Mantova, ospite di Isabella d'Este, la quale aveva visto la Dama con l'ermellino restandone colpita e gli commissionò un ritratto mai completato, del quale si conserva il cartone preparatorio, oggi al Museo del Louvre.

  4. 4 giorni fa · La scheda dell'opera, gli orari per visitarla, l'indirizzo, tutte le informazioni sull'opera Ritrattistica del Settecento e dell'Ottocento.

  5. 2 giorni fa · Cosa significa ritrarre oggi un sovrano | Il Foglio. Il ritratto ufficiale di re Carlo dipinto da Jonathan Yeo. I vestiti nuovi del re. Cosa significa ritrarre oggi un sovrano. Francesco Stocchi ...

  6. 2 giorni fa · Sta facendo ancora discutere il ritratto ufficiale di re Carlo mostrato pubblicamente qualche settimana fa. L’opera – la prima nel suo genere dall’incoronazione del monarca, avvenuta il 6 ...

  7. 18 ore fa · E nessun testimone sulla sua figura si dimentica di ricordarne la serietà, la capacità di lavoro serrato e faticoso, l’insistenza con cui scriveva e riscriveva. Per comprendere meglio la parabola fenogliana, sia di uomo che di scrittore, torna utilissimo il saggio Beppe Fenoglio. La prima scelta (Ares, 2022) a firma di Gianfranco Lauretano ...