Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Per quanto concerne la discendenza comitale, il primo figlio di Enrico II, Mainardo VI, era morto nel 1319 e l’eredità doveva passare a Giovanni Enrico, figlio di Beatrice di Baviera, sposata nel 1321, il quale aveva appena due mesi al momento della morte del padre.

  2. 1 giorno fa · Di origine milanese, Giuseppe Arcimboldo si stabilì a Vienna nel 1562, al servizio dell’imperatore Ferdinando I d’Asburgo (1503-1564) poi del figlio Massimiliano II (1527-1576), per il quale assunse la funzione di ritrattista di corte.

  3. 2 giorni fa · La nostra famiglia piange al letto di morte di Francesco Giuseppe, come i figli più teneri piangono alla morte del più tenero padre! Il Sommo Iddio accolga l’anima sua nella gloria sempiterna del cielo!

  4. 5 giorni fa · Gli Uscocchi saltavano con le loro audaci azioni di qua e di là della frontiera, colpivano e poi si rintanavano, protetti dal limite territoriale dello Stato. Furono sfruttati dagli Asburgo e brutalmente rimossi quando i giochi politici si spostarono altrove.

  5. 4 giorni fa · Ricostruire quanti e quali siano i figli illegittimi del fuoriclasse sarebbe un’impresa impossibile: sarebbero numerosi, infatti, i puledri nati in Italia e all’estero di cui i proprietari non...

  6. 2 giorni fa · Fought with his brother Rodolfo, who wanted a condominium in Luzzara. Massimiliano won the war, and his brother eventually got a separate property at Poviglio , given by the Guastalla branch. In 1561 Massimiliano's lordship was elevated to a Marquisate.

  7. 4 giorni fa · Tra coloro che hanno ricevuto l'investitura, la Lega del Chianti ha avuto l'onore di accogliere Sigismondo d'Asburgo-Lorena, Arciduca d'Austria, Principe reale di Ungheria e Boemia, Granduca titolare di Toscana e VIII Gran Maestro degli Ordini dinastici del Granducato di Toscana.