Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ruggero II di Sicilia (Mileto, 22 dicembre 1095 – Palermo, 26 febbraio 1154), conosciuto anche come Ruggero (o Ruggiero) il normanno, figlio e successore di Ruggero I di Sicilia della dinastia degli Altavilla, fu gran conte di Sicilia dal 1105, duca di Puglia dal 1127 e primo re di Sicilia dal 1130 al 1154, divenendo noto come il fondatore ...

  2. RUGGERO II, re di Sicilia. – Nacque il 22 dicembre 1095 a Mileto, cuore della Contea creata dal padre Ruggero I (Ruggero d’Altavilla) nel Sud della Calabria durante la conquista della Sicilia (1061-91). La madre, terza moglie di Ruggero I, era Adelasia del Vasto, di prestigiosa famiglia comitale radicata tra Liguria e Piemonte.

  3. Ruggero II d'Altavilla. di Fara Misuraca. Ruggero, figlio secondogenito di Ruggero dAltavilla e di Adelasia di Monferrato, nacque il 22 dicembre 1095, quando il padre aveva già 64 anni.

  4. 31 ott 2020 · Video presentazione del saggio “Ruggero II” (Salerno Editrice, 2020) di Glauco Maria Cantarella. Ruggero II è l’artefice di un cambiamento epocale.

  5. Geniale organizzatore, R. protesse le arti, le scienze e le lettere; insigni monumenti, come la Cappella Palatina a Palermo e il duomo di Cefalù, rimangono a testimoniare lo spirito splendidamente realizzatore di questo re. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Ruggèro II re di Sicilia.

  6. Ruggero II di Sicilia. (Mileto, 22 dicembre 1095 – Palermo, 26 febbraio 1154), conosciuto anche come Ruggero il normanno, figlio e successore di Ruggero I di Sicilia della dinastia degli Altavilla, fu conte di Sicilia dal 1105, duca di Puglia dal 1127 e primo re di Sicilia dal 1130 al 1154, divenendo noto come il fondatore del Regnum Siciliæ ...

  7. 6 nov 2020 · Ruggero II, dal nord Europa alla conquista del Mediterraneo. Determinato, ambizioso, persino spregiudicato: il re normanno d’Altavilla fu capace di unire l’Italia del sud sotto i vessilli del Regno di Sicilia. Jacopo Mordenti. 06 novembre 2020, 07:00. Medioevo. Italia.

  8. 21 feb 2024 · Ruggero II morì il 26 febbraio del 1154 a Palermo, dopo 24 anni di regno e dopo aver sottomesso buona parte delle terre che si affacciano nel Mediterraneo.

  9. Ruggero II di Sicilia, conosciuto anche come Ruggero il normanno, figlio e successore di Ruggero I di Sicilia della dinastia degli Altavilla, fu gran conte di Sicilia dal 1105, duca di Puglia dal 1127 e primo re di Sicilia dal 1130 al 1154, divenendo noto come il fondatore del Regnum Siciliæ indipendente.

  10. 1 dic 2015 · Determinato, ambizioso, forse persino spregiudicato: Ruggero II Altavilla fu il normanno capace, pur fra mille resistenze, di unire il Sud Italia sotto i vessilli del Regno di Sicilia.