Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Di conseguenza, il valore catastale di un immobile si calcolerà così: VALORE CATASTALE = RENDITA CATASTALE RIVALUTATA * MOLTIPLICATORE CATASTALE. A sua volta, la rendita catastale rivalutata si calcola moltiplicando la rendita catastale non rivalutata per il coefficiente di rivalutazione. Sia il moltiplicatore catastale che il coefficiente di ...

  2. 3 giorni fa · Nel caso in cui le difformità edilizie siano secondarie, ovvero di lieve entità, latto di compravendita è valido. In tal caso si può chiedere uno sconto sul prezzo come recupero danni e vi potrebbero essere delle sanzioni amministrative.

  3. 5 giorni fa · Scopri dettagliatamente cosa sono le difformità, come compromettono la compravendita e come sanarle.

  4. 5 giorni fa · Il funzionamento si basa sui seguenti passaggi: 1.Accordi, durante i quali le parti definiscono i dettagli della compravendita, tra cui: Identificazione dell’immobile: dati catastali, ubicazione, descrizione. Prezzo di vendita: importo concordato e modalità di pagamento. Termini: data entro cui stipulare il rogito e consegnare l’immobile.

  5. 3 giorni fa · Ebbene, il quesito prospettato riguarda il caso di un soggetto che aveva acquistato un immobile usufruendo dell’agevolazione prima casa in data 4 dicembre 2015, il quale, prima del decorso dei cinque anni, aveva rivenduto con riserva di proprietà. Nello specifico, l’atto di compravendita è stato stipulato in data 18 ottobre 2018, ma il ...

  6. 4 giorni fa · 3) dei benefici fiscali connessi all'utilizzo della procedura di mediazione previsti dall'art. 17 e 20 del d.lgs. n. 28/2010, con la conseguente esenzione dall'imposta di bollo e da ogni spesa, tassa o diritto di qualsiasi specie e natura di tutti gli atti, i documenti e i provvedimenti relativi al procedimento di mediazione e con la parziale esenzione del verbale di accordo dell'imposta di ...

  7. 3 giorni fa · Calcolo del compenso spettante all’avvocato secondo le tabelle del DM 147/2022 nei giudizi civili, penali, amministrativi e tributari. Applicazione delle maggiorazioni, riduzioni ed accessori (cassa forense, iva, maggiorazione forfettaria).