Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il 2 giugno non è una giornata per gite fuori porta, come se nei suoi confronti vi fosse una sorta di timore reverenziale. Magari può essere utile per un ponte e una vacanza. Non è senza significato che nel 1977, la ricorrenza del 2 giugno venne sacrificata insieme ad altre festività infrasettimanali civili e religiose (nel loro numero l ...

  2. 4 giorni fa · Un gesto o una frase che hanno lo scopo specifico di imporre a chi li riceve un determinato comportamento. Non casualmente nel linguaggio dalla Marina militare l'intimidazione è un colpo di...

  3. 4 giorni fa · «Tutti i “veggenti” —testimonia Padre Kraljevic o.f.m.— sono d’accordo nel dire che la “Vergine” afferma che in Dio non ci sono riguardi particolari per nessuno [certo! ma questa affermazione della Sacra Scrittura significa solamente che Dio non esclude a priori nessuno dalla Sua unica e vera Chiesa, e non che ai Suoi ...

  4. 4 giorni fa · In occasione del centenario della ritirata di Caporetto si avvertiva la necessità che qualcuno si prendesse la briga di scrivere un romanzo su questo tragico evento ed era da troppo tempo che durava l’attesa, quasi esistesse un timore reverenziale di ideare una trama che facesse ben comprendere, oltre a quello che fu la realtà ...

    • Renzo Montagnoli
  5. 5 giorni fa · Coraggio, costruzione dal basso, nessun timore reverenziale nel tenere possesso palla (che non sia fine a se stesso) con l'intento di innescare il gioco sulle fasce e sfruttare gli inserimenti.

  6. 5 giorni fa · Ma quando l’umanità scopre che mangiare quel frutto significa poter conoscere “come Dio” (Genesi 3, 5), allora ogni timore di trasgredire viene meno. La conoscenza si trasforma in tentazione: diventare esseri umani senza limiti, senza confini, al punto da poter essere padroni di ogni cosa.

  7. 5 giorni fa · In un clima informale il vescovo, rotto subito il timore reverenziale nei suoi confronti con qualche battuta e sorrisi non di circostanza, si è trattenuto a chiacchierare amichevolmente con loro, che lo hanno poi salutato e ringraziato calorosamente per l’onore della visita ricevuta.