Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Codice tributo: inserire il codice tributo corrispondente (ad esempio, 8145, 8111, 8080). Anno di riferimento: indicare l’anno a cui si riferisce il pagamento.

  2. 1 giorno fa · Con la Risoluzione n. 28/E del 31 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e dei relativi interessi e sanzioni, dovuti a seguito del controllo automatizzato di cui all’articolo 2 del decreto del Ministero…

  3. 3 giorni fa · I codici tributo da inserire nel modello F24 per il pagamento di IVIE ed IVAFE (Risoluzione n. 26/E/20). Modalità di compilazione del modello per il versamento delle imposte patrimoniali sulle attività detenute all'estero.

    • Marco Corti
  4. 3 giorni fa · 30 Maggio 2024. Cos’è la tassa etica: chi la paga, quando e come effettuare il versamento. Introdotta nel 2008, la tassa etica è un'addizionale Irpef o Ires spesso sottovalutata dai contribuenti: scopriamo come funziona, chi la paga, a quanto ammonta e come effettuare il versamento. di Laura Pellegrini. Adv.

  5. 4 giorni fa · Riattivati dall’Agenzia delle Entrate i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per investimenti Transizione 4.0 (art. 6, D.L. n. 39/2024).

  6. 3 giorni fa · modello F24 (i codici tributo sono stati istituiti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 29/2020); la piattaforma PagoPA. Restano due le scadenze da ricordare: la prima rata (acconto Imu) è quella del 17 giugno 2024; la seconda rata (saldo Imu) è quella del 16 dicembre 2024.

  7. 4 giorni fa · La ritenuta d'acconto è una percentuale che si applica alla base imponibile del reddito, determinata dalle leggi specifiche per ogni tipo di reddito. Solitamente, per i professionisti residenti ...