Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Il doc “Andrea Mantegna. Passione di pietra”, una produzione di Rai Cultura, scritta da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, stasera su Rai 5 per Art Night.

  2. 10 mag 2024 · VENEZIA – Un dipinto di straordinaria bellezza, nascosto per secoli nei depositi del Museo Correr di Venezia, è stato finalmente restituito al pubblico, dopo un lungo e complesso restauro.

  3. 10 mag 2024 · Andrea Mantegna (Isola di Carturo - oggi Isola Mantegna 1431 – Mantova, 13 settembre 1506); nativo di un piccolo villaggio dell'alto Padovano, sulla riva occidentale del Brenta, è stato pittore, incisore e miniaturista.

  4. 13 mag 2024 · L’impronta di Andrea Mantegna diventa così un viaggio attraverso la storia, l'arte e la scienza che ha permesso di svelare i segreti dell'opera, offrendo a tutti gli appassionati d’arte una visione inedita sul processo creativo del maestro rinascimentale.

  5. 2 giorni fa · Lo racconta il doc “ Andrea Mantegna. Passione di Pietra ”, una produzione di Rai Cultura, scritta da Emanuela Avallone e Linda Tugnoli, che firma anche la regia, in onda mercoledì 5 giugno 2024 alle 21.15 su Rai 5 per “Art Night” con Neri Marcorè. Mantegna nasce a Isola Carturo, un piccolo paesino di campagna che oggi ha preso in suo ...

  6. 10 mag 2024 · Nei depositi del Museo Correr di Venezia è stato riscoperto un importante dipinto di fine Quattrocento che reca l’inconfondibile impronta di Andrea Mantegna. Finalmente, dopo un complesso e lungo restauro, per la prima volta sarà visibile al pubblico e agli studiosi a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, luogo natale del Mantegna.

  7. 12 mag 2024 · Fino al 27 ottobre a Villa Contarini sarà possibile ammirare un importante dipinto di fine Quattrocento riscoperto nei depositi del Museo Correr di Venezia. Un’opera misteriosa che reca la chiara 'l’impronta' del celebre pittore padovano.

  1. Le persone cercano anche