Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Con queste parole Fiori presenta il suo libro Vita di Antonio Gramsci pubblicato da Laterza nel 1966 che sconvolse l’ortodossia comunista. L’opera ha avuto ben 10 edizioni italiane e fu tradotta in dieci lingue, inclusi il cinese, giapponese, arabo, greco e fiammingo.

    • (1)
    • siti
  2. 2 giorni fa · Il Pci,pur riconoscendone il sacrificio, considerava Matteotti (secondo la definizione di Antonio Gramsci) un «pellegrino del nulla», uno sconfitto. Luigi Longo, nel 1927, definì fallimentare la sua analisi politica, e non meno critico fu Palmiro Togliatti sul Psu e sulle sue scelte. Perfino Giorgio Amendola ne criticò l'operato.

  3. gramsci.giustizia.org › Jus › Cronogramsci.giustizia.org

    2 giorni fa · Lettera di Antonio Gramsci, in Turi, a Teresina Gramsci, del 30 aprile 1933. originale conservato in Fondo Gramsci, Fondazione Istituto Antonio Gramsci, Roma.

  4. 1 giorno fa · Vincenzo De Luca ( Ruvo del Monte, 8 maggio 1949) è un politico italiano, presidente della Regione Campania dal 18 giugno 2015. Aderisce in gioventù al PCI, di cui in seguito diventa segretario provinciale a Salerno. Confluito nel PDS, da segretario provinciale esordisce nel 1990 al consiglio comunale salernitano con il ruolo di vicesindaco e ...

  5. 4 giorni fa · Antonio Gramsci (1891-1937) foi um filósofo marxista, escritor, teórico político, jornalista, crítico literário, linguista, historiador e político italiano. Ele é considerado um dos pensadores mais influentes do século XX, especialmente por suas teorias sobre hegemonia cultural, guerra de posição e sociedade civil. Vida e Obra ...

  6. 4 giorni fa · Con il gioco dell’oca rivisitato in chiave gramsciana, lo studente dell’Artistico di Oristano Alessandro Sanna ha vinto ad Ales il concorso “Immaginando Gramsci”, organizzato dall’associazione culturale Casa natale Antonio Gramsci.

  7. it.wikipedia.org › wiki › PiemontePiemonte - Wikipedia

    3 giorni fa · Nei momenti più critici o di transizione della storia nazionale, il Piemonte diede importanti contributi come "laboratorio" politico e sociale, con gli scioperi operai nelle guerre mondiali (nel 1917 e nel 1943), le esperienze torinesi di Antonio Gramsci e Piero Gobetti , l'intensa partecipazione alla Resistenza (1943-1945), l ...

  1. Ricerche correlate a "Antonio Gramsci wikipedia"

    antonio gramsci citazioni
    antonio gramsci biografia
  1. Le persone cercano anche