Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · DaCosta Kaufmann ha esposto chiaramente le circostanze politiche in cui le Stagioni di Arcimboldo furono offerte ad Augusto di Sassonia. Nel 1570 e nel 1573, questo principe protestante soggiornò alla corte cattolica dell’imperatore, per difendere la sua posizione di elettore contro le pretese di suo cugino Johan Wilhelm di Sassonia-Weimar.

  2. 5 giorni fa · L'ultimo vero sovrano di Polonia fu Federico Augusto I, duca di Varsavia, che per tutta la sua carriera politica tentò di riabilitare lo Stato polacco. Dopo le guerre napoleoniche, molti sovrani rivendicarono il titolo di re

  3. 5 giorni fa · In particolare racconteremo di come, 23 anni dopo la scoperta della Lead Lady di Nijmegen, rinvenuta nel 2001, siano arrivate particolari smentite da studi di accertamento sulle ossa della donna romana. Procediamo con ordine. Iniziamo dall’analisi errata di circa venti anni fa.

  4. 5 giorni fa · Data 14 marzo. Il Santo del Giorno è una rassegna quotidiana di Santi, custoditi nella memoria della Chiesa. Storie di maestri di vita cristiana di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino.

  5. 3 giorni fa · Federico Ruggero di Hohenstaufen (Jesi, 26 dicembre 1194 – Fiorentino di Puglia, 13 dicembre 1250) è stato re di Sicilia (come Federico I, dal 1198 al 1250), duca di Svevia (come Federico VII, dal 1212 al 1216), re dei Romani (dal 1212) e poi imperatore del Sacro Romano Impero (come Federico II, eletto nel 1211, incoronato dapprima ad Aquisgrana nel 1215 e, successivamente, a Roma dal papa ...

  6. en.wikipedia.org › wiki › AugustusAugustus - Wikipedia

    2 giorni fa · Augustus. Gaius Julius Caesar Augustus (born Gaius Octavius; 23 September 63 BC – 19 August AD 14), also known as Octavian ( Latin: Octavianus ), was the founder of the Roman Empire. He reigned as the first Roman emperor from 27 BC until his death in AD 14.

  7. 4 giorni fa · Ignazio di Loyola (Santo) I. Vita e opere. Nasce nel castello della Loyola nel 1491 e muore a Roma nel 1556. Viene educato prima nel castello dei genitori, poi nella casa del " Contador Mayor " dei Re cattolici ad Arevalo (Castiglia). Per alcuni anni serve il viceré di Navarra.