Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Death: circa March 31, 1227 (67-76) Évreux, Eure, Haute-Normandie, France (after 31 March 1227) Immediate Family: Daughter of Simon III "le Chauve" de Montfort, comte d'Evreux and Mathilde, comtesse d'Evreux. Wife of Hugh de Kevelioc, 5th Earl of Chester.

    • Chester
    • 1155
    • "Bertrade de Évreux", "Bertrade II Montfort"
    • Chester, Cheshire, England (United Kingdom)
  2. 4 giorni fa · Le apparizioni Mariane nei tempi moderni. Dal Montfort a Medjugorje, una sintetica presentazione delle principali apparizioni di Maria e del loro significato. Viviamo un’epoca di tremenda lotta, scatenata dalle forze del male contro la Chiesa. E Maria combatte.

  3. 1 giorno fa · Saint Louis-Marie Grignion de Montfort. Saint Louis-Marie Grignion de Montfort (1673 – 1716) was born in Montfort, France, the eldest surviving child of eighteen siblings. From an early age, he had a great devotion to Our Lord in the Blessed Sacrament and to Our Lady.

  4. 29 mag 2024 · Trattato della vera devozione a Maria. Prefazione (San Luigi Maria Grignion de Montfort) 1 - La grandezza di Maria (San Luigi Maria Grignion de Montfort) 2 - Maria scelta da Dio (San Luigi Maria Grignion de Montfort) 3 - Maria nella Santa Chiesa (San Luigi Maria Grignion de Montfort) 4 - Il potere di Maria (San Luigi Maria Grignion ...

  5. 2 giorni fa · Eleanor (or Aliénor) was the oldest of three children born to William X, Duke of Aquitaine, son of William IX and Philippa of Toulouse, and his wife, Aenor de Châtellerault, the daughter of Aimery I, Viscount of Châtellerault, and Dangereuse de l'Isle Bouchard. Dangereuse was also William IX's longtime mistress.

  6. 4 giorni fa · Di tutte le verità che ho esposte riguardo alla Santa Vergine e ai suoi figli e servitori, lo Spirito Santo nella Sacra Scrittura ci offre una figura mirabile nella storia di Giacobbe, che ricevette la benedizione dal padre suo Isacco, tramite le cure e le risorse di Rebecca sua madre.

  7. 3 giorni fa · Ci sono figure che attraversano la nostra storia come lampi di luce nella notte. È il caso di don Divo Barsotti, nato a Palaia (PI) nel 1914 e morto a Firenze nel 2006, sacerdote e fondatore della Comunità dei Figli di Dio. È dal suo pensiero che vogliamo lasciarci portare in questa breve riflessione su Maria, una Madre da amare.