Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Sovrani di Napoli. Voce principale: Regno di Napoli. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli. Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel ...

  2. 4 giorni fa · L’autore di “Carlo III. Il nuovo re”, nei prossimi giorni in libreria, tranquillizza sul fatto che a corte non ci siano allarmismi: “ Nessuno a palazzo si sta preparando al peggio – spiega...

  3. 5 giorni fa · 1652 - Federico Carlo di Württemberg-Winnental, duca († 1697) 1655 - Sébastien de Brossard, compositore, teorico musicale e musicologo francese († 1730) 1660 - Wolfgang Hannibal von Schrattenbach, cardinale austriaco († 1738) 1661 - Giovanni Giuseppe Piccini, scultore italiano († 1723) 1671 - Giberto Borromeo, cardinale ...

  4. 4 giorni fa · Basilica di Santa Maria Nuova e Oratorio dell'Addolorata. Via Giuseppe Borsani 9-33 - 20081 Abbiategrasso MI. Telefono: 02 9465323. E-mail: segreteria@parrocchiasantamarianuova.ne t. Bibliografia. S. LOVATI, L. PROVINCIALI, A. ROSSI, Santa Maria Nuova, Oratorio dell'Addolorata, San Bernardino.

  5. 5 giorni fa · Re Carlo sta meglio. È Robert Hardman, 59 anni, il biografo di Re Carlo che rassicura sulle condizioni di salute del sovrano, sul suo umore e sulla possibilità di riavvicinamento al secondogenito, il principe Harry. Ne parliamo a La Volta Buona con Antonella Martinelli, Federico Ruffo, Elisabetta Aldrovandi, e in collegamento web ...

  6. 4 giorni fa · Il cortometraggio realizzato dal Giffoni Innovation Hub racconta, in circa dieci minuti, una storia fantastica su Federico II di Svevia, l’imperatore che firmò la lettera istitutiva dell ...

  7. 3 giorni fa · Il “Concerto degli 800 anni della Federico II” è il quarto appuntamento dell’edizione 2024 dei Concerti per Federico, rassegna ideata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con la Federico II di Napoli, nell’ambito di F2 Cultura, per aprire gli spazi accademici alla grande musica.