Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · In particolare, gli Appartamenti Reali conservano il gusto imperiale dell’epoca in cui dimorarono Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone, con il marito Gioacchino Murat, re di Napoli. Alcuni ambienti invece risalgono a periodo successivi, a quello del ritorno dei Borboni il Salone delle Feste e a quello dei Savoia il Salone Camuccini.

  2. 4 giorni fa · Carolina Bonaparte fu prima moglie del maresciallo Murat, Re di Napoli che finì ucciso per mano dei Borboni nel 1815; poi moglie di Francesco McDonald con cui si trasferì a Firenze nel 1830 nel Palazzo di Annalena in Via Romana.

  3. 4 giorni fa · Durante la manifestazione, che ha offerto ai visitatori la possibilità di interfacciarsi con gli ideatori e gli espositori, è stato assegnato il premio Carolina Bonaparte (dal nome della prima donna che ha indossato un orologio da polso) destinato a riconoscere le abilità tecniche gestionali, il talento imprenditoriale e la ...

  4. 3 giorni fa · Maria Annunziata Carolina (Marie Annonciade Caroline) Murat (née Bonaparte) (25 March 1782 – 18 May 1839), better known as Caroline Bonaparte, was the seventh surviving child and third surviving daughter of Carlo Buonaparte and Letizia Ramolino, and a younger sister of Napoleon I of France.

  5. 2 giorni fa · Con ogni probabilità, per le fattezze di Astrea il pittore, tra i preferiti da Gioacchino Murat, si ispirò alla regina Carolina Bonaparte, moglie di Murat. Il pavimento, disegnato a labirinto, è in marmo di Carrara.

  6. 5 giorni fa · «L’amore per l’arte. Bernardino possedeva le Fonti del Clitunno a Spoleto, donate da suo nonno alla moglie, la contessa Maria Bonaparte. Quando vidi quel laghetto abbandonato lo convinsi a parlare con la Sovrintendenza». La separazione e la tivù . «A un certo punto ho deciso che mi sarebbe piaciuto fare tivù.

  7. 4 giorni fa · Chiara Squaglia è nello stabilimento termale toscano, amato da poeti, musicisti e papi e soprattutto da Elisa Bonaparte, sorella dell'Imperatore, che lasciò importanti testimonianze artistiche. Dal 2021, quando è scaduto il bando precedente, il luogo è chiuso e abbandonato. Riuscirà il sindaco a farlo rinascere?