Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · La prima sezione della Corte di Cassazione ha dispostol’annullamento con rinvio, limitatamente alla ritenuta applicabilità delle attenuanti generiche, della sentenza di condanna all’ergastolo nei confronti dell’infermiere calabrese Antonio De Pace per il femminicidio di Lorena Quaranta.

  2. 5 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Sant'Enrico II, imperatore, il Santo del giorno 13 luglio.

  3. 4 giorni fa · Superbo all'esterno quanto all'interno, la visita alle sale necessita di almeno un paio d'ore se non volete perdervi la stupenda Sala delle Guardie, la Cappella e soprattutto la Camera di Diane de Poitiers (con il letto a baldacchino in stile Enrico II, come andava di moda), la Galleria e la Camera di Caterina de' Medici!

    • Enrico II di Lorena1
    • Enrico II di Lorena2
    • Enrico II di Lorena3
    • Enrico II di Lorena4
    • Enrico II di Lorena5
  4. 5 giorni fa · Grosseto: Una giornata di rievocazione storica e riflessione si è tenuta a Scansano, dedicata agli Assegnatari della Riforma Fondiaria dell’Ente Maremma.L'evento è stato organizzato da ANP-Cia ...

  5. 3 giorni fa · Monarca inglese. α 12 agosto 1762 ω 26 giugno 1830. Un re crepuscolare Giorgio, principe di Galles, nasce a Londra, il 12 agosto 1762 dal re Giorgio III e Sofia Carlotta di Mecleburgo-Strelitz. Durante il regno del genitore simpatizza per il partito "Whig",...

  6. 3 giorni fa · Nei banchetti più ricercati i veri protagonisti di questo mondo stupefacente erano “trionfi” e “autòmati”. I Trionfi. Erano opere effimere che identificavano delle vere e proprie sculture con le quali si preannunciava un servizio. I trionfi, mangiati assieme alle portate che esaltavano, raffiguravano animali, insegne araldiche ...

  7. 4 giorni fa · Mostre. Il marmo e Michelangelo: un mito dai Lorena ai Savoia nella collezione degli Uffizi, Castello Malaspina di Massa. Dal 10 Dicembre 2023 al 14 Gennaio 2024. Massa | Massa-Carrara. Luogo: Castello Malaspina di Massa. Indirizzo: Via del Forte 15. Curatori: Elena Marconi e Luisa Passeggia.