Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Edvard Munch. Alfred Ekker Strande (young), Mattis Herman Nyquist (adult) Ola G. Furuseth (older), Anne Krigsvoll (elder) Stolen Baby: The Murder of Heidi Broussard. Magen Fieramusca. Emily Osment. Heidi Broussard. Anna Hopkins. Love & Death. Candy Montgomery.

  2. 2 giorni fa · Alberto Sordi nel 1981. Alberto Sordi ( Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003 [1]) è stato un attore, regista, comico, sceneggiatore, compositore, cantante e doppiatore italiano . Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in 160 film ed è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con ...

  3. 1 giorno fa · Biografilm festeggia 20 anni con 77 film in selezione ufficiale, 58 anteprime di cui 19 anteprime mondiali: il festival sul cinema documentario e biografico è in programma a Bologna dal 7 al 17 giugno e sulla piattaforma streaming MYmovies One ed è stato p...

  4. 5 giorni fa · Cinema italiano. L'ingresso agli stabilimenti di Cinecittà. Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. [1] I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola. [2] [3] Questi brevi esperimenti incontrano subito la curiosità del ceto popolare incoraggiando gli operatori a ...

  5. 4 giorni fa · Il film biografico del 2021 dal titolo Carosello Carosone è un omaggio al centenario dalla nascita del celebre musicista ed è diretta dal regista Lucio Pellegrini, che aveva esordito nel 1999...

  6. 1 giorno fa · 1. Il film in tv. Si intitola “Com’è umano Lui!” e ripercorre i primi anni della carriera di Paolo Villaggio, da quando era un oscuro impiegato al successo della serie di Fantozzi.

  7. 4 giorni fa · Eduardo Scarpetta (Napoli 1853 – 1925), il celebre commediografo e attore che fu protagonista indiscusso della scena napoletana tra gli ultimi decenni dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, è la controversa figura di uomo e di artista al centro del film biografico Qui rido io di Mario Martone (2021), presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.