Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Setak e la musica etnica abruzzese fatta “dal popolo, per il popolo” - Il Fatto Quotidiano. Cultura. Masterizzati. Setak e la musica etnica abruzzese fatta “dal popolo, per il popolo” Di...

  2. 3 giorni fa · E, a suggello della lunga estate di Dromos, una tre giorni di musica – dal 23 al 25 agosto – a Tadasuni, nel segno di “Isole”: un nuovo progetto, il cui programma verrà presentato prossimamente, promosso con la collaborazione del Comune del piccolo centro del Guilcier e dedicato all’incontro non solo con le isole vicine, ma anche con ...

  3. 2 giorni fa · E, a suggello della lunga estate di Dromos, una tre giorni di musica – dal 23 al 25 agosto – a Tadasuni, nel segno di “Isole”: un nuovo progetto, il cui programma verrà presentato prossimamente, promosso con la collaborazione del Comune del piccolo centro del Guilcer e dedicato all’incontro non solo con le isole vicine, ma anche con quelle lontanissime, all’insegna di quella ...

  4. 3 giorni fa · Alle giornate centrali di San Daniele dal 5 al 7 luglio che vedono alternarsi sui palchi e nelle piaze e chiese del borgo friulano i nomi del passato, presente e futuro della musica etnica, folk e world: con i concerti, i Folkest Showcase, i momenti di formazione con i Folkclinic, gli incontri con gli operatori di settore con gli ...

  5. 4 giorni fa · Dalla pittura, dai colori e dalle forme nasce il nuovo disco di Alejandro Fasanini, appena uscito per Etnica Edizioni. Il compositore argentino non è nuovo nella ricerca di una ispirazione extra musicale: se in passato sono state le grandi personalità del mondo del cinema, della musica, dell’arte o che si sono contraddistinte per il loro impegno sociale, ora la musica sgorga e si ...

  6. 5 giorni fa · Questa fusione di sonorità diverse conferisce a ogni brano atmosfere uniche, universali, a dimostrazi­one di come le radici locali possano dialogare con le influenze globali. Ma è in Figli della storia che si tocca il punto più alto del disco, scritto in italiano e a quattro mani con Simone Cristicchi, un inno alla memoria e all ...

  7. 3 giorni fa · Ritorna dal 19 luglio al 25 agosto l’appuntamento con il festival Dromos, organizzato dall’omonima associazione culturale, che quest’anno soffia sulle ventisei candeline con la consueta formula itinerante tra vari centri e località della provincia di Oristano: dallo stesso capoluogo alla sua frazione di Donigala Fenughedu, da Fordongianus a Morgongiori, da Neoneli a Cabras, passando per ...