Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Nello stesso anno nasceva il collettivo Cantacronache con l’intento dichiarato di elevare ancora di più la forma canzone, e sempre nel 1958 a Milano un illuminato discografico, Nanni Ricordi, preparava il terreno fertile per una serie di giovani cantautori che arrivavano da Genova, si chiamavano Umberto Bindi, Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Fabrizio De André e Gino Paoli.

  2. 4 giorni fa · Ogni frase musicale è il risultato del concatenamento di due o più semifrasi. Nella musica cantata ad ogni frase letteraria corrisponde generalmente una frase musicale , che viene evidenziata tramite una legatura di frase.

  3. 3 giorni fa · L’associazione culturale Concetto Armonico APS organizza la master class di alto perfezionamento in canto lirico dal 12 al 15 giugno 2024 presso l’Oratorio di San Nicola di Vicenza. Docente della master class sarà il soprano Barbara Frittoli. La master class sarà accompagnata al pianoforte dal maestro Fausto Di Benedetto.

  4. 4 giorni fa · Contrappunto. Termine deriva dell’espressione latina punctum contra punctum, cioè “nota contro nota”. È una delle tecniche più importanti sviluppate dalla musica colta occidentale, e il suo utilizzo è quasi onnipresente dal XIII al XVIII secolo. Molto importante anche nei secoli successivi.

  5. 5 giorni fa · Significato del movimento cadenziate è la concatenazione di accordi che „cadono” su una tonalità e la affermano, in genere raggiungendo un punto di riposo. La forma-sonata è pieno delle cadenze, praticamente ad ogni chiusura della frase musicale .

  6. 3 giorni fa · Il brano del 2015 – Io sono una finestra – era tosto, parlava di pregiudizi e identità di genere, allora se ne discuteva poco. Platinette aveva il terrore di esibirsi, perché non è un cantante.

  7. 8 ore fa · Tanta fu la gente che si assiepava sotto il tabernacolo gridando al miracolo per eccitarsi, che non era più possibile passare da via Salicciuoli, dalla piazza degli Agli, dal chiasso dei Buoi, dal canto dei Guidalotti e dal chiasso della Padella, tutti vicoli e slarghi nei dintorni del tabernacolo. La Stufa di Piazza Padella fu subito chiusa ...