Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · I mostri sacri (Le Monstres Sacrès ) è un’opera teatrale in tre atti di Jean Cocteau, rappresentata per la prima volta il 17 febbraio 1940 al teatro Michel di Parigi. Il 4 settembre 1939, Jean Marais è stato mobilitato dalla dichiarazione di guerra. Cocteau soffriva di essere rimasto solo nell’appartamento di Place de la Madeleine.

  2. 2 giorni fa · 31 Maggio 2024. Bao Publishing ha diffuso le prime pagine del secondo volume di La mia cosa preferita sono i mostri, l’atteso capitolo conclusivo del pluripremiato fumetto dell’autrice statunitense Emil Ferris. Il volume – brossurato, 20,5X25,7 cm, 420 pagine a colori, 29,00 euro – è distribuito in libreria e fumetteria dal 28 giugno ...

  3. 5 giorni fa · Yokai Mostri Giapponesi. “Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi “ propone al pubblico italiano il fantastico mondo dei mostri della tradizione nipponica, attraverso meravigliose opere del XVIII e XIX secolo, tra stampe antiche ancora inedite, libri rari, maschere, e armi ed armature in prestito dal ...

  4. 4 giorni fa · Vertigo Syndrome porta finalmente a Firenze gli Yōkai. I mostri della tradizione giapponese, che hanno già conquistato il pubblico a Monza e a Bologna, dal 13 giugno al 3 novembre 2024 arrivano ...

  5. 3 giorni fa · Il Mostro di Firenze è stato un assassino seriale autore di sette duplici omicidi commessi fra il 1974 e il 1985. Un possibile ulteriore duplice omicidio del 1968 venne collegato ai crimini del Mostro nel 1982. [1] [2] Le vittime delle aggressioni erano coppie appartate nelle campagne dei dintorni di Firenze.

  6. 2 giorni fa · Monster Hunter Wilds è stato mostrato da Capcom con il primo trailer ufficiale nel corso dello State of Play: diamo uno sguardo ai personaggi, ai mostri e agli scenari del gioco. NOTIZIA di ...

  7. 4 giorni fa · Roma, 200 reperti in mostra per raccontare la collezione archeologica dell'Ecole francaise de Rome. di Redazione , scritto il 29/05/2024. Categorie: Mostre. Dal 29 maggio al 20 dicembre 2024, negli spazi espositivi della Galleria in Piazza Navona 62, sede dell’École française de Rome, sarà ospitata la mostra Un museo per École: la ...