Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La storia del Moro è il racconto di una lenta ma inesorabile ascesa al potere, prima all’ombra del fratello poi, dopo la morte di questi, verso l’esautorazione di Gian Galeazzo Sforza fino alla morte del giovane duca e all’acclamazione di Ludovico nel 1494. È UNA STORIA DI SUCCESSO quella di Ludovico che tuttavia, dopo aver raggiunto il ...

  2. 4 giorni fa · Il rapporto con Ludovico si trasformerà in affetto e in una solida amicizia che si interromperà solo con la morte del Moro. RECENSIONE Premesso che sono una fan di Cecilia Gallerani e di Carlo Maria Lomartire, giornalista e autore di biografie e saggi storico-politici, direi che “l’accoppiata” è veramente vincente.

  3. 5 giorni fa · Sullo sfondo, una città sfarzosa e traboccante di vita: la Milano di fine Quattrocento, la città degli Sforza, di Ludovico il Moro, di Leonardo da Vinci e del Bramante. Moglie del Moro la prima, sposa infelice di Galeazzo Sforza la seconda, Beatrice e Isabella lottano per imporsi al proprio destino.

    • (2)
  4. 2 giorni fa · Da lì comincia via Ludovico il Moro, per Kerbaker è un nuovo “cambio di pelle”: «Trovo interessante tutta la varietà di questa zona, ma personalmente preferisco arrivare a via Valenza ...

  5. 2 giorni fa · Il refettorio dell'antico convento domenicano di Santa Maria delle Grazie conserva l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, eseguita sulla parete nord tra il 1494 e il 1498, all'epoca di Ludovico il Moro. Sulla parete opposta si trova la Crocifissione affrescata dal pittore lombardo Giovanni Donato da Montorfano nel 1495.

  6. 2 giorni fa · Da lì comincia via Ludovico il Moro, per Kerbaker è un nuovo “cambio di pelle”: «Trovo interessante tutta la varietà di questa zona, ma personalmente preferisco arrivare a via Valenza, attraversare il ponte e risalire lungo il Naviglio Grande: l’alzaia, a differenza della ripa, pullula di negozietti di artigianato e locali.

  7. 3 giorni fa · A chiamare i francesi è per assurdo proprio un italiano, Ludovico il Moro, che ha usurpato il ducato di Milano sottraendolo a suo nipote e vuole liberarsi di uno scomodo nemico, gli Aragona di Napoli, appunto.

  1. Ricerche correlate a "Ludovico il Moro"

    leonardo da vinci