Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Il riconoscimento di Maria come Madre di Dio. Il Vangelo di Luca ci dice che “ Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!” (Lc 1, 41-43).

  2. 5 giorni fa · Ne consegue che la regalità di Maria è primariamente spirituale e soprannaturale anziché temporale e naturale. Emblematica in questo senso la risposta che ella diede all’Angelo Gabriele al momento dell’Annunciazione: « Eccomi, sono la Serva del Signore » (Lc 1,38). La Madre del Redentore, pertanto, è Regina in quanto associata in modo ...

  3. 3 giorni fa · Riflessione nella festa della Visitazione. I temi proposti sono: Una vita aperta agli altri; Maria, maestra di fede; Cantare le meraviglie di Dio.

  4. 2 giorni fa · Preghiera a Maria, 4 febbraio. Il dipinto esce miracolosamente indenne da un violento incendio. Preghiera a Maria, 3 febbraio. Religioso ha una visione mistica, mentre è intento a pregare. Ogni giorno con Maria, 31 gennaio. Disperati per la morte del figlio, pregano la Vergine che fa il miracolo. Ogni giorno con Maria, 30 gennaio.

  5. 5 giorni fa · Maria certamente è la figlia della somma eternità, la madre della somma verità, la sposa della somma bontà, la serva della somma Trinità. In 1° luogo notate, o carissimi, che questo Signore che è tanto singolarmente con Maria, è Dio, di cui Maria è la figlia nobilissima.

  6. 6 giorni fa · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di Beata Maria Vergine di Guadalupe, il Santo del giorno 12 dicembre.

  7. 2 giorni fa · ///Vangelo e commento di Don Luigi Maria Epicoco/// Dal Vangelo secondo LucaLc 1,26-38 Al sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: […]