Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Necrologio di Maria Luisa Landi morta a Bore (PR) il 24/06/2024. Lascia il tuo saluto. Funerali a cura di Onoranze Funebri Ralli

  2. 1 giorno fa · A Battipaglia, la realtà politica di Fratelli d’Italia è molto presente ed infatti è riuscita a portare a casa un ottimo risultato alle recenti Europee. Soddisfatto è il coordinatore cittadino Nunzio Vitolo che interviene anche sulla gestione della città di Battipaglia: “Gli otto anni della sindaca Cecilia Francese sono stati molto ...

  3. 1 giorno fa · Serenella Mugnai. Moglie malata uccisa prima della vacanza al mare, fissato il funerale di Serenella Mugnai, 73 anni, di Arezzo. Venerdì 28 giugno alle 15 ultimo saluto nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, poi la cremazione. Il compagno di una vita, Alessandro Sacchi, ottantenne, è in carcere accusato di omicidio volontario aggravato.

  4. 5 giorni fa · Landi e Montanaro, esperti di comunicazione, ci provano nel libro Dalla parte di Chiara. ... con l’uscita dell’ex braccio destro Fabio Maria Damato. La vicenda le ha attirato critiche, ...

  5. 4 giorni fa · Dal 16 giugno al 29 settembre 2024, il mudaC di Carrara ospita la mostra Alle montagne di Gabriele Landi (Schaerbeek, 1971), che propone al pubblico una nuova installazione in situ dell’artista ligure, a cura di Cinzia Compalati, dirigente del settore cultura del Comune di Carrara, e con testo critico di Federico Giannini, direttore di Finestre sull’Arte.

  6. 3 giorni fa · PREMIO INTERNAZIONALE DI ARTE LETTERARIA LA VIA DEI LIBRI CITTÀ DI PONTREMOLI La Giuria del Premio Internazionale di Arte letteraria ‘LA VIA DEI LIBRI’ edizione 2024, dopo attenta e approfondita valutazione delle tante e pregevoli Opere giunte a concorso, ha così deciso: Premio alla CARRIERA: Olimpia NIGLIO Premio ECCELLENZA del TERRITORIO: COMPAGNIA del …

  7. 1 giorno fa · Erano le campane di Santa Maria della Speranza, chiesa madre di Battipaglia: l’ennesima alcova sequestrata nella mattinata di ieri dai poliziotti era dall’altra parte della strada, al terzo piano della palazzina al civico 3 di via Cavalcanti. Quell’appartamentino era una “casa chiusa”: ci lavoravano tre persone.