Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Dior - Cruise Collection 2025 - FashionNetwork.com. Nata Mary Stuart, figlia del re Giacomo V di Scozia e di sua moglie francese, Maria di Guisa, la tragica storia di questa donna e la feroce resistenza al suo destino crudele hanno portato a realizzare una delle sue collezioni più belle di sempre per la maison Dior alla designer italiana del marchio francese, Maria Grazia Chiuri.

  2. 4 giorni fa · Dior - Cruise Collection 2025 - FashionNetwork.com Nata Mary Stuart, figlia del re Giacomo V di Scozia e di sua moglie francese, Maria di Guisa, la tragica storia di questa donna e la feroce ...

  3. 5 giorni fa · Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda...

  4. 4 giorni fa · Maria Stuarda (che è il nome italianizzato di Mary Stuart) nasce l'8 dicembre del 1542 a Linlithgow, nel Lothian dell'ovest, figlia del re Giacomo V di Scozia e della duchessa francese Maria di Guisa, sua seconda...

  5. 1 giorno fa · La musica che veniva suonata era di tale intensità che le stradine e i vicoli di Castrogiovanni echeggiavano e rimbombavano a quei suoni festosi”. Oltre cento artisti precedevano il fercolo della Madonna della Visitazione, mentre una dei cavalieri con le uniformi regali, seguivano la processione insieme ad un reggimento di 500 soldati con le bandiere inalberate e con i condottieri nelle ...

  6. 1 giorno fa · Convintosi delle spiccate doti musicali del figlio, il padre lo affidò giovanissimo a un tal Visocchi, modesto maestro di armonia. Dopo aver proseguito gli studi musicali con P. Casella, nel 1790 il giovane entrò al conservatorio di S. Maria di Loreto, dove studiò con Fedele Fenaroli (composizione) e con Saverio Valente (canto).

  7. 1 giorno fa · Cronaca/di pietro zurico Galatina sembra ormai il paese dei balocchi. Da giorni è stato dato il via ai lavori di maquillage della Villa S. Francesco. Da giorni l’albo comunale online del comune di Galatina è orfano di un qualsiasi atto pubblico che abbia autorizzato l’inizio di detti lavori. Supponiamo che il mandatario dei lavori abbiano […]