Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano II Giuseppe di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 28 novembre 1811 – Monaco di Baviera, 10 marzo 1864) fu re di Baviera dal 1848 alla sua morte.

  2. Biografia. Infanzia. Massimiliano Emanuele era il figlio primogenito del principe elettore Ferdinando Maria di Wittelsbach ( 1636 – 1679) e di Adelaide di Savoia ( 1636 – 1676 ), figlia a sua volta di Vittorio Amedeo I, duca di Savoia .

  3. Massimiliano II d'Asburgo ( Vienna, 31 luglio 1527 – Ratisbona, 12 ottobre 1576) era il primogenito dell' imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando I d'Asburgo e gli succedette sul trono nel 1564 (dopo essere già stato eletto re in Germania e Boemia nel 1562 e d' Ungheria nel 1563 [1] [2] ).

  4. Massimiliano II Emanuele Ludovico Maria Giuseppe Cayetano Antonio Nicola Francesco Ignazio Felice di Baviera principe elettore di Baviera, fu duca della Baviera superiore ed inferiore e del Palatinato superiore e, dal 1692 al 1706, ricoprì l'incarico di governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  5. Ammiratore della Francia, sostituì con quello francese l'influsso italiano che aveva dominato sotto suo padre; amante del fasto, tenne corte con una prodigalità che superava di gran lunga i suoi mezzi.

  6. Massimiliano II Emanuele di Wittelsbach elettore di Baviera Enciclopedia on line Figlio (Monaco 1662 - ivi 1726) dell'elettore Ferdinando Maria e di Adelaide Enrichetta di Savoia , succedette al padre nel 1680, dopo un anno di reggenza dello zio Massimiliano Filippo.

  7. Massimiliano II (chiamato anche in breve Max II; Monaco, 28 novembre 1811 - Là, 10 marzo 1864) era da 1848 fino a 1864 re di Baviera. Era il figlio del re Louis I. e il padre di Louis II e il suo successore Otto I. , quali figli lui con mano estremamente dura spartano educato; nessuno dei due figli si sarebbe sposato o avrebbe dato un ...